Notizie

Filter news:
Found 1091 news.
RIUNIONE MINISTERIALE RIFORMA CONSIGLIO SICUREZZAIl Ministro degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea della Repubblica di Croazia Gordan Jandrokovic, su invito del Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Italiana Franco Frattini, ha partecipato giovedi' 5 febbraio 2009 a Roma alla Riunione Ministeriale sulla riforma del Consiglio di Sicurezza. I Ministri degli Affari Esteri hanno esaminato l'ampia riforma dele Nazioni Unite, con l'accento sulla riforma del Consiglio di Sicurezza quale sua parte piu' impegnativa.06.02.2009. | Press releases
RIUNIONE MINISTERIALE CONSIGLIO SICUREZZA BILATERALEAi margini della Riunione ministeriale sulla riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, tenutosi il 5 febbraio 2009 a Roma, il Ministro degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea della Repubblica di Croazia Gordan Jandrokovic ha avuto gli incontri bilaterali con i Ministri degli Affari Esteri del Regno di Spagna Miguel Moratinos, della Repubblica di Malta Tonio Borg e della Repubblica Italiana Franco Frattini.06.02.2009. | Press releases
MVPEI SUSRET S MANJINOM ITANella sala multifunzionale dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma, nell'ambiente della mostra permanente „Exat 51 e Nuove Tendenze“, il 5 febbraio e' stato organizzato l'incontro con il Ministro degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea Gordan Jandrokovic in occasione della sua visita ufficiale a Roma. Agli ospiti, rappresentanti della comunita croata in Italia, Croati nel Molise e rappresentanti delle istituzioni civili ed ecclesiastiche croate nella Repubblica Italiana, si sono rivolti l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic e il Ministro degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea Gordan Jandrokovic.06.02.2009. | Press releases
DRZIC FIRENZE ITANell'ambiente suggestivo del bellissimo Salone dei '200 nel Palazzo Vecchio nel centro storico di Firenze si e' svolto il 31 gennaio il Convegno internazionale „Firenze e Dubrovnik all'epoca di Marino Darsa (1508-1567)“. Il Convegno e' stato organizzato dal Consolato onorario della Repubblica di Croazia a Firenze sotto il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura, alle Relazioni internazionali e ai gemellaggi del Comune di Firenze e con l'Universita' di Firenze. E' proseguita cosi' la cooperazione tra le istituzioni scientifiche e universitarie croate e italiane iniziata nel corso dell'anno 2008, proclamato dal Governo e dal Parlamento della Repubblica di Croazia l'anno di Marin Držic, in onore del 500o anniversario della nascita del grande poeta e commediografo croato ed europeo. Al Convegno ha partecipato l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic sottolineando nel suo discorso l'importanza della celebrazione del 500o anniversario della nascita di Marin Držic per promuovere una serie di progetti congiunti italo-croati nell'ambito di cooperazione scientifica e universitaria, insieme alla cooperazione tra le citta' e nel campo dell'economia, dando anche una presentazione del momento attuale dei rapporti bilaterali tra la Repubblica di Croazia e la Repubblica Italiana. In seguito, ai presenti si e' rivolto l'Assessore alla Cultura, alle Relazioni internazionali e ai Gemellaggi del Comune di Firenze il dott. Eugenio Giani, il quale ha parlato dei rapporti storici tra Dubrovnik e Firenze. Il Convegno di Firenze si e' concentrato in modo particolare su intense relazioni commerciali, diplomatiche e culturali tra la citta' di Firenze e la Repubblica di Ragusa che fiorirono in epoca rinascimentale e sui contatti di Držic con alti esponenti della corte fiorentina. 02.02.2009. | Press releases
TV A MALTA ITASu invito del Presidente della Repubblica di Malta Edward Fenech Adami, in occasione dello scambio di auguri per il Nuovo anno, il 16 e il 17 gennaio a Malta si e' recato l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic. Lo scambio di auguri e gli interventi tematici hanno avuto luogo anche con il premier maltese Lawrence Gonzi e con il Ministro degli Affari Esteri Tonio Borg. Al nome del Corpo Diplomatico, in tutti i suddetti incontri protocollari si e' rivolto il Nunzio Apostolico a Malta, Mons. Tommaso Caputo.19.01.2009. | Press releases
CORMO ITAIl 13 gennaio a Bjelovar si e' svolta l'inaugurazione del nuovo stabilimento produttivo dell'azienda „Cormo“ che opera nel campo dell'industria del legno. Il titolare dell'azienda Demos Salardi ha espresso grande soddisfazione riguardo alle sue esperienze nella zona industriale della citta' di Bjelovar, annunciando ulteriori ampliamenti delle capacita' produttive ed ha sottolineato che questo investimento „greenfield“ e' stato collocato nell'area come il centro della futura attivita' regionale dell'azienda. Il nuovo stabilimento produttivo e' stato inaugurato dalla Vicepresidente del Governo croato, la signora ?urda Adlešic. Ai presenti si sono rivolti anche l'Ambasciatore della Repubblica Italiana nella Repubblica di Croazia Alessandro Pignatti e l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia nella Repubblica Italiana Tomislav Vidoševic. All'inaugurazione sono stati presenti il Sindaco della citta' di Bjelovar Antun Korušec e il Presidente della Contea di Bjelovar e della Bilogora Miroslav Cacija. Anche in questa occasione e' stata sottolineata l'importanza del Memorandum di cooperazione tra i Governi della Repubblica di Croazia e della Repubblica Italiana firmato il giorno precedente, e l'importanza dell'intensificarsi della cooperazione nel campo dell'economia, della cultura e della cooperazione tra le universita', insieme alla capacita' delle istituzioni di governo centrale e locale nella Repubblica di Croazia di attuare le riforme necessarie e creare i presupposti per gli investimenti sempre piu' consistenti nel campo produttivo con l'orientamento verso le esportazioni. 14.01.2009. | Press releases
FRATTINI IN CROAZIAIl Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Italiana Franco Frattini si e' recato il 12 gennaio 2009 in visita ufficiale nella Repubblica di Croazia. Oltre che con il suo ospite, Ministro degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea della Repubblica di Croazia Gordan Jandrokovic, il Ministro italiano ha avuto i colloqui con il Presidente della Repubblica di Croazia Stjepan Mesic, con il Presidente del Governo della Repubblica di Croazia Ivo Sanader e con il Vice Presidente del Parlamento Croato Vladimir šeks. I due Ministri degli Affari Esteri hanno sottoscritto il Memorandum di Cooperazione tra il Governo della Repubblica di Croazia e il Governo della Repubblica Italiana, il quale e' stato valutato quale ulteriore conferma dei rapporti amichevoli tra i due paesi, ma anche come forte strumento di intensa cooperazione coordinata da parte dei ministri degli esteri attraverso il Comitato coordinativo composto dai Ministeri di competenza dei due Governi. La prima riunione ministeriale basata sul Memorandum si terra' a maggio p.v. a Roma.13.01.2009. | Press releases
LIST U SV.JER ITANella bellissima atmosfera natalizia della Chiesa croata di San Girolamo di Roma, domenica 11 gennaio 2009, si e' esibito in concerto solistico il chitarrista contemporaneo tra i piu' virtuosi non solo in Croazia ma anche in Europa, Goran Listeš. Il musicista di eccezionale sensibilita' e di sofisticata espressivita' nell'esecuzione, ha scelto per il concerto in cosi' esigente spazio quale, nel senso storico, culturale e architettonico rappresenta la Chiesa croata di San Girolamo in Ripetta, le opere di Johann Sebastian Bach (La Partitura per il violino soltanto in arrangiamento di Valter Dešpalj) e di Isaac Albeniz (La Suite op.47 nel suo arrangiamento), e la Sonata op11, con la quale si e' presentato anche come compositore. Goran Listeš, presentato dalla musicologa Patrizia Frammolini (membro, come anche Listeš stesso, dell'Associazione Italo-croata di Roma) ha frequentato e si e' diplomato alla'Accademia della Musica a Zagabria e alla Scuola Superiore di Musica a Graz, mentre attualmente, tra le altre attivita', svolge quella di docente per la chitarra all'Accademia della Musica di Spalato, la sua citta' natale. 12.01.2009. | Press releases
KONCERT LOREDANA BRIGANDI ITAIn occasione delle festivita' natalizie e di Capodanno, nella bellissima sala centrale dell'albergo Plaza, al centro di Roma, il 28 dicembre si e' tenuto il concerto di gala della pianista Loredana Brigandi e del Quartetto d'Archi di Zagabria. Tra gli altri, a far parte del Comitato d'Onore era l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic, il quale ha anche presenziato al concerto. All'esecuzione delle opere di Robert Schumann dalla raccolta L'Album della Gioventu' e del Quintetto per pianoforte ed archi, e' seguito il ricevimento, mentre la pianista Loredana Brigandi la quale ha organizzato la serata, ha festeggiato nella stessa occasione il suo compleanno. 30.12.2008. | Press releases
BOZICNA MISA ITAIn occasione delle celebrazioni della Festa di Natale l'ambasciatore croato a Roma, Tomislav Vidoševic con la famiglia ha assistito alla solenne Messa di mezzanotte nella basilica di San Pietro, nonché alla messa diurna nel giorno di Natale nella Piazza di San Pietro e alla tradizionale benedizione che il Santo Padre Benedetto XVI ha impartito all' Urbi et orbi. «Gesu e venuto al mondo per indicarci la via della pace. Si e manifestato non soltanto ad alcuni ma a tutti. Poca gente lo ha visto e incontrato a Bethlemme, ma lui e venuto per tutti: Ebrei, pagani, ricchi e poveri, credenti e non credenti», ha sottolineato papa Benedetto XVI il 25 dicembre nel suo messaggio prima della solenne benedizione Urbi et orbi dalla loggia centrale della basilica vaticana pronunciando gli auguri natalizi in 64 lingue diverse, tra cui anche in croato. Il messaggio natalizio papale ha trasmesso in diretta circa 150 stazioni televisive tra cui anche Radio-televisione croata (HRT).29.12.2008. | Press releases