STEPINCEVO 2009 ITA

In occasione del 49° anniversario della scomparsa del Arcivescovo di Zagabria, Beato Cardinale Alojzije Stepinac, nella Chiesa croata di San Girolamo a Roma il 10 febbraio 2009 si e' tenuta la solenne liturgia concelebrata, presieduta da S.Em. il Cardinale Francis Arinze, originario della Nigeria, emmerito prefetto della Congregazione Vaticana per il culto divino e i sacramenti, il quale ha tenuto l'omelia per l'occasione. Nella concelebrazione hanno preso parte il Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, Arcivescovo Nikola Eterovic, l'Arcivescovo di Bar Zef Gashi, il Rettore del Pontificio Collegio Croato di San Girolamo Mons. Jure Bogdan e i Rettori dei Pontifici Collegi della Germania, Spagna, Ungheria, Argentina, il Rettore del Collegio Internazionale dei Gesuiti, il Rettore della Facolta' teologica Sedes sapientiae, nonche' circa cinquanta sacerdoti, dei quali la maggior parte lavora o studia a Roma.

In occasione del 49° anniversario della scomparsa del Arcivescovo di Zagabria, Beato Cardinale Alojzije Stepinac, nella Chiesa croata di San Girolamo a Roma il 10 febbraio 2009 si e' tenuta la solenne liturgia concelebrata, presieduta da S.Em. il Cardinale Francis Arinze, originario della Nigeria, emmerito prefetto della Congregazione Vaticana per il culto divino e i sacramenti, il quale ha tenuto l'omelia per l'occasione. Nella concelebrazione hanno preso parte il Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, Arcivescovo Nikola Eterovic, l'Arcivescovo di Bar Zef Gashi, il Rettore del Pontificio Collegio Croato di San Girolamo Mons. Jure Bogdan e i Rettori dei Pontifici Collegi della Germania, Spagna, Ungheria, Argentina, il Rettore del Collegio Internazionale dei Gesuiti, il Rettore della Facolta' teologica Sedes sapientiae, nonche' circa cinquanta sacerdoti, dei quali la maggior parte lavora o studia a Roma. Parlando del Beato Alojzije Stepinac, il Cardinale Arinze ha sottolineato il suo „affascinante coraggio quando occorreva alzare la voce contro l'ingiustiza e per la difesa dei diritti dell'uomo“, citando cosi' le parole di Stepinac pronunciate in un'omelia nel 1943 quando disse che „la Chiesa Cattolica non conosce la razza dei padroni o la razza dei schiavi. La Chiesa conosce soltanto un'unica razza: gli uomini in quanto creature di Dio“. La liturgia eurcaristica e' stata accompagnata dal canto del Coro di San Girolamo diretto da Don Željko Majic, Vicerettore del Collegio, mentre all'organo suonava Don Mihael Provic, sacerdote dell'Arcidiocesi di Spalato che studia a Roma. Tra numerosi fedeli croati e italiani, i quali hanno riempito la Chiesa di San Girolamo, alla celebrazione eucaristica, oltre all'Ambasciatore Tomislav Vidoševic con i collaboratori, hanno presenziato anche gli Ambasciatori presso la Santa Sede: della Repubblica di Croazia Emilio Marin, della Bosnia Erzegovina Jasna Krivošic, della Slovenia Ivan Rebernik, e del Montenegro Antun Zbutega.

Press releases