ŠPREM1ITA

Dopo la ratifica, avvenuta il 15 febbraio nella Camera dei Deputati del Parlamento Italiano, del Trattato di Adesione della Repubblica di Croazia all'Unione Europea, il medesimo e' stato ratificato anche nel Senato italiano martedi, 28 febbraio. Come ospite d'onore del Presidente del Senato Renato Schifani, alla discussione in aula del Senato ha presenziato il Presidente del Parlamento Croato Boris šprem. Nella delegazione, insieme al Presidente del Parlamento Croato, oltre all'Ambasciatore Tomislav Vidoševic, vi erano il Presidente della Commissione per la Politica Estera Milorad Pupovac, la Vice Presidente della Commissione per la Cooperazione Interparlamentare e membro della Commissione per gli Affari Europei Tanja Vrbat e il Presidente della Commissione per i Diritti Umani e per i Diritti delle Minoranze Nazionali Fuiro Radin. Come alla Camera dei Deputati, in occasione della discussione e del voto al Senato, tutti i gruppi parlamentari hanno espresso l'opinione favorevole alla Legge sulla ratifica, mentre dopo la ricca discussione, a favore della ratifica hanno votato 216 Senatori e due contro. Dopo il si' alla Legge, al Gabinetto del Presidente del Senato si sono tenuti i colloqui ufficiali tra i due Presidenti con le delegazioni. Il Presidente šprem ha ringraziato per la celerita' con la quale la procedura e' stata attuata in entrambe le Camere del Parlamento italiano, sottolineando la continua dedizione del Governo della Repubblica di Croazia e di tutte le istituzioni agli ulteriori processi di riforme nel periodo fino all'adesione a pieno titolo della Croazia all'UE il 1 luglio 2013.

Dopo la ratifica, avvenuta il 15 febbraio nella Camera dei Deputati del Parlamento Italiano, del Trattato di Adesione della Repubblica di Croazia all'Unione Europea, il medesimo e' stato ratificato anche nel Senato italiano martedi, 28 febbraio. Come ospite d'onore del Presidente del Senato Renato Schifani, alla discussione in aula del Senato ha presenziato il Presidente del Parlamento Croato Boris šprem. Nella delegazione, insieme al Presidente del Parlamento Croato, oltre all'Ambasciatore Tomislav Vidoševic, vi erano il Presidente della Commissione per la Politica Estera Milorad Pupovac, la Vice Presidente della Commissione per la Cooperazione Interparlamentare e membro della Commissione per gli Affari Europei Tanja Vrbat e il Presidente della Commissione per i Diritti Umani e per i Diritti delle Minoranze Nazionali Fuiro Radin. Come alla Camera dei Deputati, in occasione della discussione e del voto al Senato, tutti i gruppi parlamentari hanno espresso l'opinione favorevole alla Legge sulla ratifica, mentre dopo la ricca discussione, a favore della ratifica hanno votato 216 Senatori e due contro. Dopo il si' alla Legge, al Gabinetto del Presidente del Senato si sono tenuti i colloqui ufficiali tra i due Presidenti con le delegazioni. Il Presidente šprem ha ringraziato per la celerita' con la quale la procedura e' stata attuata in entrambe le Camere del Parlamento italiano, sottolineando la continua dedizione del Governo della Repubblica di Croazia e di tutte le istituzioni agli ulteriori processi di riforme nel periodo fino all'adesione a pieno titolo della Croazia all'UE il 1 luglio 2013. Il Presidente Schifani ha espresso la grande soddisfazione per il fatto che molto presto la vicina e amica Italia diverra' un partecipante attivo delle diverse iniziative congiunte con l'Italia nell'ambito dell'unione Europea, mentre il relatore speciale per la questione al Senato, Presidente della Commissione Affari Esteri Lamberto Dini, con le sincere congratulazioni per tutto quello che la Croazia ha fatto sul percorso verso l'UE, ha evidenziato il significato del voto positivo della ratifica con una cosi' ampia maggioranza da parte dei Senatori presenti. Alla fine dei colloqui tra le due delegazioni, i Presidenti Schifani e šprem hanno rilasciato le dichiarazioni per i media nelle quali e' stata sottolineata la cordialita', l'amicizia e la soddisfazione per il livello dei rapporti tra la Repubblica di Croazia e la Repubblica Italiana.

Press releases