SARAH ZUHRA ITA

Nell'ambito della Fiera internazionale del libro di Torino il 18 maggio si e' tenuta l'assegnazione del Premio letterario nazionale „Lingua Madre“ destinato alle straniere che vivono in Italia. Questo premio, che quest'anno vene conferito per la quarta volta, e' uno dei progetti permanenti della Regione Piemonte e della Fiera internazionale del libro di Torino, cui obiettivo e' dare incentivo alla creazione letteraria delle straniere che vivono in Italia, al loro di affrontare la cultura italiana e l'integrazione nella societa' e nella cultura italiana con la preservazione della propria identita' linguistica e culturale. Il premio speciale di quest'anno del Festival cinematografico di Torino e' stato assegnato all'autrice Sarah Zuhra Lukanic per il racconto „Fiocchi di neve“. Questo premio si assegna al racconto che meglio si presta per la trasformazione in sceneggiatura cinematografica.

Nell'ambito della Fiera internazionale del libro di Torino il 18 maggio si e' tenuta l'assegnazione del Premio letterario nazionale „Lingua Madre“ destinato alle straniere che vivono in Italia. Questo premio, che quest'anno vene conferito per la quarta volta, e' uno dei progetti permanenti della Regione Piemonte e della Fiera internazionale del libro di Torino, cui obiettivo e' dare incentivo alla creazione letteraria delle straniere che vivono in Italia, al loro di affrontare la cultura italiana e l'integrazione nella societa' e nella cultura italiana con la preservazione della propria identita' linguistica e culturale. Il premio speciale di quest'anno del Festival cinematografico di Torino e' stato assegnato all'autrice Sarah Zuhra Lukanic per il racconto „Fiocchi di neve“. Questo premio si assegna al racconto che meglio si presta per la trasformazione in sceneggiatura cinematografica. Con la vincitrice del premio si e' congratulato l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic che con le parole d'occasione si e' rivolto ai presenti, dopo di che l'autrice Sarah Zuhra Lukanic ha ringraziato del premio con un breve intervento. Alla premiazione, nel padiglione della Fiera internazionale del libro colma di pubblico, ha presenziato l'Assessore alla cultura della Regione Piemonte Gianni Oliva, l'Assessore alle pari opportunita' Giuliana Manica, il Presidente della Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunita' Sabrina Gambino, il Direttore dell'editoria della Fiera Internazionale del Libro di Torino Ernesto Ferrero, e l'ideatrice del premio Daniela Finocchi. L'Ambasciatore ha in seguito avuto il breve incontro di lavoro con l'Assessore alla cultura della Regione Piemonte Gianni Oliva, in occasione del quale hanno scambiato le opinioni concernenti la possibile cooperazione sul piano culturale. Al seguito dell'Ambasciatore durante la premiazione letteraria alla Fiera Internazionale del Libro a Torino vi era il Console Generale della Repubblica di Croazia a Milano, Andro Knego.

Press releases