POSJET KOMUNI ITA

Il sabato 22 dicembre, consigliere per la politica interna, Mirko šikic ha visitato la „Comunita Mondo Nuovo“ a Civitavecchia che si occupa del recupero dei tossicodipendenti. E' stato accolto dal presidente della comunita Alessandro Diottasi circondato da un gruppo dei tossicodimendenti che vi si trovano in cura. Oltre ai ragazzi italiani nella comunita e ospitata anche una quindicina di ragazzi provenienti da Zadar e dintorni. La „Comunita Mondo Nuovo“, fondata una decina di anni fa da Alessandro Diottasi a Civitavecchia, ha anche una filiale in Croazia nel vilaggio di Nunic nei pressi di Benkovac da dove in questi giorni e arrivato un gruppo dei ragazzi a far visita agli amici per le feste natalizie e di Capodanno. Dopo la visita del complesso abitativo e i laboratori di vario genere a disposizione dei ospiti della comunita e stato organizzato il pranzo al quale oltre ai ragazzi in cura erano presenti insieme al presidente anche il consigliere šikic e rapresentanti delle autorita ecclesiastiche e civili di Civitavecchia. Il presidente Alessandro Diottasi nel suo saluto ai presenti ha ringraziato all'Ambasciata della Repubblica di Croazia per aver accettato l'invito auspicando che un simile incontro si ripetta anche in futuro.

Il sabato 22 dicembre, consigliere per la politica interna, Mirko šikic ha visitato la „Comunita Mondo Nuovo“ a Civitavecchia che si occupa del recupero dei tossicodipendenti. E' stato accolto dal presidente della comunita Alessandro Diottasi circondato da un gruppo dei tossicodimendenti che vi si trovano in cura. Oltre ai ragazzi italiani nella comunita e ospitata anche una quindicina di ragazzi provenienti da Zadar e dintorni. La „Comunita Mondo Nuovo“, fondata una decina di anni fa da Alessandro Diottasi a Civitavecchia, ha anche una filiale in Croazia nel vilaggio di Nunic nei pressi di Benkovac da dove in questi giorni e arrivato un gruppo dei ragazzi a far visita agli amici per le feste natalizie e di Capodanno. Dopo la visita del complesso abitativo e i laboratori di vario genere a disposizione dei ospiti della comunita e stato organizzato il pranzo al quale oltre ai ragazzi in cura erano presenti insieme al presidente anche il consigliere šikic e rapresentanti delle autorita ecclesiastiche e civili di Civitavecchia. Il presidente Alessandro Diottasi nel suo saluto ai presenti ha ringraziato all'Ambasciata della Repubblica di Croazia per aver accettato l'invito auspicando che un simile incontro si ripetta anche in futuro. Nel suo breve discorso il consigliere šikic, ringraziando il presidente per le parole di benvenuto, si e rivolto ai ragazzi augurandoli buone feste natalizie e di Capodanno nella gioia di stare insieme e nella speranza di guarire dalla dipendenza che gli ha colpito, affinché possano tornare sani in Croazia che ha bisogno di loro e che gli aspetta. Abbiamo perso troppi giovani nella recente Guerra Patriotica per potersi permettere di perdere, ora nella liberta e nella ricostruzione della Patria, altre giovani vite. Voi siete il futuro della Croazia. Siate convinti che l'uscita dal tunnel della tossicodipendenza c'e, ma bisogna essere tenaci, non tornare indietro e credere che dal tunnel si può uscire. I segnali di vostro recupero sono visibili. Questo e un motivo per la speranza che siete sulla giusta strada, ha detto consigliere šikic ai ragazzi che lo hanno salutato con un lungo e caloroso aplauso.

Press releases