PK MILANO ITA

Nell'ambito della visita ufficiale a Milano l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha partecipato come ospite d'onore alla XXVI Assemblea nazionale dell'Unione dei Consoli Onorari in Italia. Gli interventi di saluto sono stati rivolti dall'Ambasciatore Margherita Costa, Presidente dell'Unione, dal Presidente Onorario Ambasciatore Carlo Marsili e dal Segretario Generale Michele Di Gianni. Un saluto particolare e' stato rivolto anche dal Presidente della Provincia di Milano Guido Podesta', dal Deputato al Parlamento Europeo, gia' Sindaco di Milano Gabriele Albertini e dal Direttore del Settore per i rapporti internazionali del Comune di Milano Roberto Santaniello. Un momento di particolare solennita' e' stato quello della consegna del premio all'Ambasciatore Paolo Fulci, Presidente del Gruppo Ferrero, il quale ha altresi' salutato i presenti parlando della propria esperienza di cooperazione con i Consolati con il Console Onorario a capo. All'ospite d'onore Ambasciatore Vidoševic e' stata consegnata la medaglia, dopodiche l'Ambasciatore nel suo intervento ha ricordato il VII Congresso dell'Unione dei Consoli Onorari d'Italia nel mondo il quale ha avuto luogo nel 2010 a Zagabria su iniziativa del Console Onorario della Repubblica di Croazia a Padova, Dr. Nela Sršen. Ha parlato degli intensi, amichevoli e ricchi nel contenuto rapporti tra l'Italia e la Croazia, e dell'importanza che hanno i Consolati con a capo il Console Onorario nello sviluppo e nel potenziamento dei rapporti bilaterali sul piano della cultura e dell'economia. In particolare ha sottolineato che anche a questo convegno, oltre al Console Generale della Repubblica di Croazia a Milano ?ani Maršan, hanno partecipato il Console Onorario a Firenze Avv. Alessandra Fusi e la summenzionata Dr. Nela Sršen, nonche' l'Addetto Commerciale Neven Loncaric il quale in rappresentanza della Rete diplomatico-consolare croata in Italia coordinera' tutte le attivita' legate al progetto "BeCroative" e la presentazione di una ventina di progetti per i possibili investimenti nella Repubblica di Croazia all'inizio di giugno a Milano, nell'ambito della Fiera EIRE.

Nell'ambito della visita ufficiale a Milano l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha partecipato come ospite d'onore alla XXVI Assemblea nazionale dell'Unione dei Consoli Onorari in Italia. Gli interventi di saluto sono stati rivolti dall'Ambasciatore Margherita Costa, Presidente dell'Unione, dal Presidente Onorario Ambasciatore Carlo Marsili e dal Segretario Generale Michele Di Gianni. Un saluto particolare e' stato rivolto anche dal Presidente della Provincia di Milano Guido Podesta', dal Deputato al Parlamento Europeo, gia' Sindaco di Milano Gabriele Albertini e dal Direttore del Settore per i rapporti internazionali del Comune di Milano Roberto Santaniello. Un momento di particolare solennita' e' stato quello della consegna del premio all'Ambasciatore Paolo Fulci, Presidente del Gruppo Ferrero, il quale ha altresi' salutato i presenti parlando della propria esperienza di cooperazione con i Consolati con il Console Onorario a capo. All'ospite d'onore Ambasciatore Vidoševic e' stata consegnata la medaglia, dopodiche l'Ambasciatore nel suo intervento ha ricordato il VII Congresso dell'Unione dei Consoli Onorari d'Italia nel mondo il quale ha avuto luogo nel 2010 a Zagabria su iniziativa del Console Onorario della Repubblica di Croazia a Padova, Dr. Nela Sršen. Ha parlato degli intensi, amichevoli e ricchi nel contenuto rapporti tra l'Italia e la Croazia, e dell'importanza che hanno i Consolati con a capo il Console Onorario nello sviluppo e nel potenziamento dei rapporti bilaterali sul piano della cultura e dell'economia. In particolare ha sottolineato che anche a questo convegno, oltre al Console Generale della Repubblica di Croazia a Milano ?ani Maršan, hanno partecipato il Console Onorario a Firenze Avv. Alessandra Fusi e la summenzionata Dr. Nela Sršen, nonche' l'Addetto Commerciale Neven Loncaric il quale in rappresentanza della Rete diplomatico-consolare croata in Italia coordinera' tutte le attivita' legate al progetto "BeCroative" e la presentazione di una ventina di progetti per i possibili investimenti nella Repubblica di Croazia all'inizio di giugno a Milano, nell'ambito della Fiera EIRE.

Press releases