Nei giorni 7 e 8 febbraio, nella Cappella Farnese del Palazzo d''Accursio di Bologna

Nei giorni 7 e 8 febbraio, nella Cappella Farnese del Palazzo d'Accursio di Bologna ha avuto luogo l'incontro europeo della Commissione UE/“SME-envoy“. La scelta da parte della Commissione Europea della citta' di Bologna come luogo d'incontro ha rappresentato un segno di particolare attenzione nell'ambito delle misure incentivanti sulla strada della normalizzazione del settore imprenditoriale nella Regione Emilia Romagna, territorio colpito nel 2012 dal potente terremoto.

Nei giorni 7 e 8 febbraio, nella Cappella Farnese del Palazzo d'Accursio di Bologna ha avuto luogo l'incontro europeo della Commissione UE/“SME-envoy“. La scelta da parte della Commissione Europea della citta' di Bologna come luogo d'incontro ha rappresentato un segno di particolare attenzione nell'ambito delle misure incentivanti sulla strada della normalizzazione del settore imprenditoriale nella Regione Emilia Romagna, territorio colpito nel 2012 dal potente terremoto. L'incontro e' inoltre stato l'occasione per scambiare le diverse esperienze imprenditoriali, sia singole che di gruppo, dei paesi membri dell'UE, dei concreti passi nel quandro delle SME, sottoposti in forma di dibattito pubblico alla disamina da parte della Commissione Europea. Il meeting di Bologna e' stato aperto dal Vice Presidente della Commissione Euorpea e il Responsabile della Direzione per l'industria e le imprese Antonio Tajani, e vi hanno partecipato l'Assessore all'istruzione e al lavoro della Regione Emilia Romagna Patrizio Bianchi, il Sindaco di Bologna Virginio Merola, i Direttori della Unioncamera Emilia Romagna Ugo Girardi e Guido Caselli, il Dierttore dell'ASTER (Agenzia territoriale per i servizi pubblici e la ricerca) Paolo Bonati, il Direttore dell'ERVET (Agenzia regionale governativa), rappresentante italiano SME Envoy del Ministero dello Sviluppo Economico Giuseppe Tripoli, gli Ambasciatori SME dei 27 paesi membri UE, il rappresentante croato SME, Vice Ministro delle Imprese e dell'Artigianato Dražen Pros, insieme al Direttore della Direzione per i Programmi UE del Ministero delle Imprese e dell'Artigianato Dragica Karaic e il Primo Segretario all'Ambasciata a Roma, Mirjana Matanic. Il Vice Presidente della Commissione Europea Antonio Tajani, nel suo intervento di saluto in occasione dell'apertura del Meeting ha rivolto un particolare messaggio di incoraggiamento alla Repubblica di Croazia, la quale tra poco diventera' il ventottesimo membro dell'Unione Europea.

Press releases