KONCERT KRPINA ITA

Nella Chiesa di San Girolamo del Pontificio Collegio Croato di San Girolamo, nell'organizzazione dell'Associazione „L'Altro Adriatico“ della Prof.ssa Zdravka Krpina, lettore di lingua e letteratura croata all'Universita' di Roma „La Sapienza“, nell'ambito del programma „Giorni della Cultura Croata“ si e' tenuto il concerto della musica da camera sotto l'alto patrocinato dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma, dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede e in collaborazione con il Pontificio Collegio Croato di San Girolamo, al quale si sono esibiti il mezzosoprano Katja Markotic, la pianista Maria Mikulic štimac e alla viola l'artista bielorusso Pavel Kandrusevich. Al pubblico romano gli artisti si sono presentati con il ricco programma di autori croati: Dora Pejacevic „Ave Maria“ op.16, Franjo Krežma „Dalle coste croate“, Ferdo Livadic „Fanciulla di pietra“, Jakov Gotovac „Perche' ci incontrammo“, Boris Papandopoulo „Sonate“ e con le sonate di Mendelssohn per viola e piano, Ottorino Respighi „Nebbia“ per piano e mezzosoprano, Charles M. Loeffler „Due poemi“ op.5 per mezzosoprano, viola e piano. Tra i numerosi rappresentanti del Corpo diplomatico accreditati presso la Santa Sede, al concerto ha presenziato l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia Emilio Marin con la Consorte, il Rettore del Pontificio Collegio Croato di S. Girolamo Mons. Jure Bogdan, il Presidente dell'Associazione croato-italiana Mirko šikic e Mirjana Matanic, Primo Segretario all'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma.

Nella Chiesa di San Girolamo del Pontificio Collegio Croato di San Girolamo, nell'organizzazione dell'Associazione „L'Altro Adriatico“ della Prof.ssa Zdravka Krpina, lettore di lingua e letteratura croata all'Universita' di Roma „La Sapienza“, nell'ambito del programma „Giorni della Cultura Croata“ si e' tenuto il concerto della musica da camera sotto l'alto patrocinato dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma, dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede e in collaborazione con il Pontificio Collegio Croato di San Girolamo, al quale si sono esibiti il mezzosoprano Katja Markotic, la pianista Maria Mikulic štimac e alla viola l'artista bielorusso Pavel Kandrusevich. Al pubblico romano gli artisti si sono presentati con il ricco programma di autori croati: Dora Pejacevic „Ave Maria“ op.16, Franjo Krežma „Dalle coste croate“, Ferdo Livadic „Fanciulla di pietra“, Jakov Gotovac „Perche' ci incontrammo“, Boris Papandopoulo „Sonate“ e con le sonate di Mendelssohn per viola e piano, Ottorino Respighi „Nebbia“ per piano e mezzosoprano, Charles M. Loeffler „Due poemi“ op.5 per mezzosoprano, viola e piano. Tra i numerosi rappresentanti del Corpo diplomatico accreditati presso la Santa Sede, al concerto ha presenziato l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia Emilio Marin con la Consorte, il Rettore del Pontificio Collegio Croato di S. Girolamo Mons. Jure Bogdan, il Presidente dell'Associazione croato-italiana Mirko šikic e Mirjana Matanic, Primo Segretario all'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma.

Press releases