Il piombo e l''argento-it

Sabato 14 aprile a Roma e stato presentato il libro di Carlo Spartaco Capogreco „Il prombo e l'argento – la vera storia di partigiano Facio“. E' un racconto vero di un eroico partigiano di nome cospirativo „Facio“, al secolo Dante Castellucci, appartenente alla brigata „Garibaldi“ nella zona di Parma, che, all'alba del 22 luglio 1944, all' eta di 24 anni fu giustiziato dai propri compagni di lotta. Facio era uno dei tanti partecipanti della resistenza italiana che dopo la caduta del regime di Mussolini si aggregarono al movimento antifascista. In una caotica situazione dell'Italia postfašista in atmosfera della resa dei conti, di vendette e di accuse sommarie, parecchie persone inocenti furono liquidate senza processo dagli stessi partigiani antifascisti.

Sabato 14 aprile a Roma e stato presentato il libro di Carlo Spartaco Capogreco „Il prombo e l'argento – la vera storia di partigiano Facio“. E' un racconto vero di un eroico partigiano di nome cospirativo „Facio“, al secolo Dante Castellucci, appartenente alla brigata „Garibaldi“ nella zona di Parma, che, all'alba del 22 luglio 1944, all' eta di 24 anni fu giustiziato dai propri compagni di lotta. Facio era uno dei tanti partecipanti della resistenza italiana che dopo la caduta del regime di Mussolini si aggregarono al movimento antifascista. In una caotica situazione dell'Italia postfašista in atmosfera della resa dei conti, di vendette e di accuse sommarie, parecchie persone inocenti furono liquidate senza processo dagli stessi partigiani antifascisti. Carlo Spartaco Capogreco, uno storico italiano senza reticenze, anche con questa sua opera piu recente scopre ancora una pagina dimenticata e rimossa della storia della sua patria. Ancora una volta porta alla luce del giorno in nome della verita liberatrice un argomento di cui i suoi concitadini furono privati in nome di una opportunita politica. Scopre ancora una volta i fatti di cui italiani non sapevano e non potevano sapere nulla. Rammentiamo che Carlo Spartaco Capogreco e gia noto ai lettori croati. Infatti, il suo libro „I campi del duce“ , tradotto da Mirko šikic, e stato recentemente pubblicato in Croazia dalla casa editrice „Golden marketing – tehnicka knjiga“ di Zagabria. Nella capitale croata il libro fu presentato in presenza del Presidente croato Stipe Mesic il 22 novembre 2006. Nella presentazione erano presenti numerose autorita politiche, scientifiche e diplomatiche di Zagabria. Oltre ad autore e traduttore, alla presentazione era presente anche l'ambasciatore croato in Italia sig. Tomislav Vidoševic. L'edizione croata dei Campi del duce e stata poi presentata agli inizi di dicembre 2006 anche alla Fiera del libro a Pola, nonché a Fiume e a Murter. Per l'Ambasciata croata a Roma alla presentazione del libro „Il piombo e l'argento“ su invito dell'autore, era presente Mirko šikic, consigliere.

Press releases