DRZIC PRIJEVOD NAPULJ ITA

L'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha tenuto l'intervento introduttivo alla presentazione della prima traduzione italiana dell'opera „L'Avaro“ del grande commediografo croato ed europeo, Marin Držic. „L'Avaro“ e' stato tradotto dalle Professoresse Suzana Glavaš e Rosanna Morabito, e la traduzione e' stata pubblicata dalla casa editrice „Argo“ di Lecce. La presentazione ha avuto luogo nella Biblioteca Nazionale di Napoli, nella Sala Rari, in organizzazione dell'Universita' „L'Orientale“, Dipartimento per gli Studi dell'Europa Orientale, e a salutare i presenti sono stati il Direttore della Biblioteca Nazionale, Mauro Giancaspro e il Direttore del Dipartimento per gli Studi dell'Europa Orientale, Riccardo Maisano. Della traduzione dell'opera „L'Avaro“ e di Marin Držic hanno parlato la Professoressa Slavica Stojan, la quale ha anche tenuto la video presentazione, e il giornalista Inoslav Bešker. Gli estratti dalla traduzione sono stati ottimamente interpretati da due attori teatrali di Napoli, mentre il Prof. Riccardo Maisano ha ringraziato i presenti per aver aderito numerosi. L'Ambasciatore Vidoševic ha ricordato tutte le attivita' per celebrare il 500° anno dalla nascita di Marin Držic svoltesi nella Repubblica Italiana nel corso del 2008, da Venezia, Siena, Udine, Firenze fino a Roma, ringraziando in particolare le Professoresse Glavaš e Morabito per l'ottima traduzione con la quale prosegue la celebrazione dell'eccezionale opera, sempre di grande attualita', di uno dei piu' grandi commediografi croati ed europei. Ha parlato anche degli attuali rapporti bilaterali tra la Croazia e l'Italia, e dei progetti di cooperazione tra le citta' croate e italiane, in particolare quelli legati alla cooperazione con Napoli.

L'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha tenuto l'intervento introduttivo alla presentazione della prima traduzione italiana dell'opera „L'Avaro“ del grande commediografo croato ed europeo, Marin Držic. „L'Avaro“ e' stato tradotto dalle Professoresse Suzana Glavaš e Rosanna Morabito, e la traduzione e' stata pubblicata dalla casa editrice „Argo“ di Lecce. La presentazione ha avuto luogo nella Biblioteca Nazionale di Napoli, nella Sala Rari, in organizzazione dell'Universita' „L'Orientale“, Dipartimento per gli Studi dell'Europa Orientale, e a salutare i presenti sono stati il Direttore della Biblioteca Nazionale, Mauro Giancaspro e il Direttore del Dipartimento per gli Studi dell'Europa Orientale, Riccardo Maisano. Della traduzione dell'opera „L'Avaro“ e di Marin Držic hanno parlato la Professoressa Slavica Stojan, la quale ha anche tenuto la video presentazione, e il giornalista Inoslav Bešker. Gli estratti dalla traduzione sono stati ottimamente interpretati da due attori teatrali di Napoli, mentre il Prof. Riccardo Maisano ha ringraziato i presenti per aver aderito numerosi. L'Ambasciatore Vidoševic ha ricordato tutte le attivita' per celebrare il 500° anno dalla nascita di Marin Držic svoltesi nella Repubblica Italiana nel corso del 2008, da Venezia, Siena, Udine, Firenze fino a Roma, ringraziando in particolare le Professoresse Glavaš e Morabito per l'ottima traduzione con la quale prosegue la celebrazione dell'eccezionale opera, sempre di grande attualita', di uno dei piu' grandi commediografi croati ed europei. Ha parlato anche degli attuali rapporti bilaterali tra la Croazia e l'Italia, e dei progetti di cooperazione tra le citta' croate e italiane, in particolare quelli legati alla cooperazione con Napoli.

Press releases