DAN ŽENA 2012 ITA

La Consorte dell'Ambasciatore Iva Vidoševic ha offerto giovedi' 8 marzo il tradizionale ricevimento per la Festa della Donna all'Ambasciata. Questa volta il festoso evento ha avuto luogo nell'ambiente della mostra "Parchi nazionali della Croazia" allestita nella sala multifunzionale espositiva dell'Ambasciata, dove le numerose rappresentanti della comunita' croata a Roma e nella Repubblica Italiana, nonche' le donne amiche della Croazia e dell'Ambasciata dall'Italia e da altri paesi, le quali vivono e lavorano a Roma, sono state ringraziate dalla Signora Vidoševic, la quale ha sottolineato il significato di tale modo di riunirsi, evidenziando che la cooperazione con l'Associazione croato-italiana di Roma, la Scuola integrativa croata di Roma, hanno in grande misura contribuito alla numerosita' di donne che in modo attivo si impegnano nella varie forme di cooperazione che rafforzano i rapporti bilaterali tra l'Italia e la Croazia e coltivano un'intenso legame con la Patria. Ha espresso la convinzione che anche in futuro questa tradizione continuera' ad essere coltivata, dopodiche alla Consorte dell'Ambasciatore, ospite del ricevimento con le parole scelte per l'occasione si e' rivolta il Segretario dell'Associazione croato-italiana a Roma, Dragica Hadrovic. La Signora Hadrovic ha invitato all'attiva partecipazione al progetto "L'Arte e la Cultura dei paesi dell'Europa Sudorientale a Roma" il quale, in cooperazione con il Comune di Roma, dara' l'opportunita' per la presentazione della comunita' di minoranza croata e della Croazia in generale, a Roma e in Italia dalla meta' di aprile alla meta' di maggio prossimo.

La Consorte dell'Ambasciatore Iva Vidoševic ha offerto giovedi' 8 marzo il tradizionale ricevimento per la Festa della Donna all'Ambasciata. Questa volta il festoso evento ha avuto luogo nell'ambiente della mostra "Parchi nazionali della Croazia" allestita nella sala multifunzionale espositiva dell'Ambasciata, dove le numerose rappresentanti della comunita' croata a Roma e nella Repubblica Italiana, nonche' le donne amiche della Croazia e dell'Ambasciata dall'Italia e da altri paesi, le quali vivono e lavorano a Roma, sono state ringraziate dalla Signora Vidoševic, la quale ha sottolineato il significato di tale modo di riunirsi, evidenziando che la cooperazione con l'Associazione croato-italiana di Roma, la Scuola integrativa croata di Roma, hanno in grande misura contribuito alla numerosita' di donne che in modo attivo si impegnano nella varie forme di cooperazione che rafforzano i rapporti bilaterali tra l'Italia e la Croazia e coltivano un'intenso legame con la Patria. Ha espresso la convinzione che anche in futuro questa tradizione continuera' ad essere coltivata, dopodiche alla Consorte dell'Ambasciatore, ospite del ricevimento con le parole scelte per l'occasione si e' rivolta il Segretario dell'Associazione croato-italiana a Roma, Dragica Hadrovic. La Signora Hadrovic ha invitato all'attiva partecipazione al progetto "L'Arte e la Cultura dei paesi dell'Europa Sudorientale a Roma" il quale, in cooperazione con il Comune di Roma, dara' l'opportunita' per la presentazione della comunita' di minoranza croata e della Croazia in generale, a Roma e in Italia dalla meta' di aprile alla meta' di maggio prossimo. Nel salone protocollare dell'Ambasciata e' stato organizzato il rinfresco con i prodotti titolari dei marchi "qualita' croata" e "autenticamente croato", accompagnato dal programma musicale per l'occasione. Al nome delle Croate che vivono e lavorano a Roma, la redattrice del bollettino della Federazione delle comunita' croate in Italia "Insieme/Zajedno" Mira Dujela, la quale e' al contempo il Vice Presidente dell'Associazione croato-italiana, ha consegnato i doni e la targa di riconoscimento alla Signora Vidoševic, sottolineando che la sua iniziativa per riunire le Croate di Roma e dell'Italia per la Festa della donna, promossa nel 2006, in seguito all'allestimento della sala multifunzionale espositiva all'Ambasciata, ha aperto le possibilita' di una intensa cooperazione e di numerose amicizie tra le appartenenti al sesso piu' bello che al contempo si impegnavano nelle attivita' dell'Associazione croato-italiana, in particolare perche' tali modi di riunirsi con la partecipazione delle mamme dei bambini allievi della Scuola integrativa croata hanno permesso il coinvolgimento di numerosi giovani sui quali resta il futuro delle attivita' relative all'Italia nella quale vivono e alla Croazia alla quale resteranno per sempre strettamente legati.

Press releases