CASSINO ITA

A Cassino, 14 maggio scorso si e' tenuta la proclamazione del vincitore del IV Premio letterario internazionale della Citta' di Cassino intitolato „Letterature dal Fronte – conoscere le crisi dell'umanita' al fine di costruire la pace“) per il 2009. Nel 2006 il paese ospite del premio era l'Ungheria, nel 2007 Francia e Polonia, nel 2008 Portogallo, mentre nel 2009 come paese ospite e' stata scelta la Croazia. Questo premio letterario viene assegnato dall'associazione culturale „Letterature dal Fronte“ che per obiettivo principale ha di far conoscere le situazioni di crisi che colpiscono numerose parti del mondo attraverso la lettura critica delle opere letterarie europee, al fine di promuovere la comprensione tra le diverse culture e popoli. La consegna del premio ogni anno si svolge accompagnata da una serie di manifestazioni culturali con le quali viene presentata la cultura del paese ospite e che si tengono maggiormente a Cassino, citta' che a causa della distruzione subita durante la Seconda guerra mondiale e' stata proclamata la citta' europea martire. I patrocinanti del premio letterario sono il Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, la Regione Lazio e il Ministero dei Beni e delle Attivita' Culturali della Repubblica Italiana. Il Comitato scientifico del premio per quest'edizione ha scelto le opere dei seguenti autori: Miljenko Jergovic (Le Marlboro di Sarajevo), Giacomo Scotti (Isola Calva), Predrag Matvejevic (Mondo ex e il tempo del dopo) e Dražan Gunjaca (Buonanotte amici miei). Il vincitore dell'edizione di quest'anno del premio letterario in base alla valutazione comune dei comitati di valutazione e' Miljenko Jergovic con la raccolta di racconti „Le Marlboro di Sarajevo“. La proclamazione del vincitore ha avuto luogo al Liceo magistrale „M. T. Varrone“ di Cassino. Ai presenti si sono rivolti il Sindaco di Cassino Bruno Vincenzo Scitarelli, il Presidente dell'associazione culturale „Letterature dal Fronte“ Federico Sposato, la Prof.ssa Dunja Kalodera in rappresentanza dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma, Clara Abatecola, Segretario del premio e il Prof. Giovanni D'Orefice e la Preside del Liceo „M. T. Varrone“ Prof.ssa Filomena Rossi.

A Cassino, 14 maggio scorso si e' tenuta la proclamazione del vincitore del IV Premio letterario internazionale della Citta' di Cassino intitolato „Letterature dal Fronte – conoscere le crisi dell'umanita' al fine di costruire la pace“) per il 2009. Nel 2006 il paese ospite del premio era l'Ungheria, nel 2007 Francia e Polonia, nel 2008 Portogallo, mentre nel 2009 come paese ospite e' stata scelta la Croazia. Questo premio letterario viene assegnato dall'associazione culturale „Letterature dal Fronte“ che per obiettivo principale ha di far conoscere le situazioni di crisi che colpiscono numerose parti del mondo attraverso la lettura critica delle opere letterarie europee, al fine di promuovere la comprensione tra le diverse culture e popoli. La consegna del premio ogni anno si svolge accompagnata da una serie di manifestazioni culturali con le quali viene presentata la cultura del paese ospite e che si tengono maggiormente a Cassino, citta' che a causa della distruzione subita durante la Seconda guerra mondiale e' stata proclamata la citta' europea martire. I patrocinanti del premio letterario sono il Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, la Regione Lazio e il Ministero dei Beni e delle Attivita' Culturali della Repubblica Italiana. Il Comitato scientifico del premio per quest'edizione ha scelto le opere dei seguenti autori: Miljenko Jergovic (Le Marlboro di Sarajevo), Giacomo Scotti (Isola Calva), Predrag Matvejevic (Mondo ex e il tempo del dopo) e Dražan Gunjaca (Buonanotte amici miei). Il vincitore dell'edizione di quest'anno del premio letterario in base alla valutazione comune dei comitati di valutazione e' Miljenko Jergovic con la raccolta di racconti „Le Marlboro di Sarajevo“. La proclamazione del vincitore ha avuto luogo al Liceo magistrale „M. T. Varrone“ di Cassino. Ai presenti si sono rivolti il Sindaco di Cassino Bruno Vincenzo Scitarelli, il Presidente dell'associazione culturale „Letterature dal Fronte“ Federico Sposato, la Prof.ssa Dunja Kalodera in rappresentanza dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma, Clara Abatecola, Segretario del premio e il Prof. Giovanni D'Orefice e la Preside del Liceo „M. T. Varrone“ Prof.ssa Filomena Rossi. Nella scelta del vincitore hanno partecipato i comitati territoriali con le sedi a Palermo, Trieste, Roma, Pontecorvo e Cassino, nonche' gli allievi di alcuni licei di Cassino che quest'anno nell'ambito dei loro programmi d'istruzione hanno letto, analizzato e valutato le opere degli autori nominati, iniziando a conoscere la letteretura croata con la lettura della traduzione italiana della „Storia della letteratura croata“ di Dubravko Jelcic assegnatagli a novembre dell'anno scorso in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attivita' Culturali della Repubblica Italiana. Nell'ambito delle iniziative culturali legate a questo premio letterario, quest'anno per la prima volta e' stato organizzato anche il viaggio di studio in Croazia. Circa 100 studenti del Liceo scientifico „G. Pellecchia“, del Liceo magistrale „M. T. Varrone“ e del Liceo classico „San Benedetto“ di Cassino, accompagnati dai professori, hanno visitato Zagabria e Fiume nel periodo dal 26 al 30 aprile. Durante la visita a Zagabria, organizzata in collaborazione con l'Istituto culturale italiano di Zagabria, con l'Ambasciata della Repubblica Italiana nella Repubblica di Croazia e con l'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma, gli studenti e i professori, insieme al Sindaco Bruno Scitarelli, hanno visitato il XVIII Liceo linguistico di Zagabria, il Parlamento Croato ed hanno incontrato a Zagabria e a Fiume alcuni degli autori nominati. La Prof.ssa Filomena Rossi, Preside del Liceo „M. T. Varrone“, ha in particolare sottolineato il desiderio degli studenti e dei professori della scuola di continuare e intensificare la collaborazione stabilita in occasione della visita di successo al XVIII Liceo di Zagabria. La premiazione si terra' il 18 ottobre prossimo a Cassino, nell'ambito delle manifestazioni che, in collaborazione con l'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma, cercheranno di approfondire la conoscenza della cultura, della musica e della cinematografia croata.

Press releases