BOZIŽICNE MISE ITA

In occasione della Festa di Natale l'ambasciatore Tomislav Vidoševic con la famiglia ha assistito alla Messa di mezzanotte nella basilica di S. Pietro presieduta da S. Padre Benedetto XVI, come anche alla solenne celebrazione pontificale nella Piazza di San Pietro e alla benedizione papale „Urbi et orbi“. Infine, nelle ore serali l'ambasciatore con la famiglia ha presenziato alla messa di Natale in lingua croata nella chiesa nazionale croata di San Girolamo a Roma.

In occasione della Festa di Natale l'ambasciatore Tomislav Vidoševic con la famiglia ha assistito alla Messa di mezzanotte nella basilica di S. Pietro presieduta da S. Padre Benedetto XVI, come anche alla solenne celebrazione pontificale nella Piazza di San Pietro e alla benedizione papale „Urbi et orbi“. Infine, nelle ore serali l'ambasciatore con la famiglia ha presenziato alla messa di Natale in lingua croata nella chiesa nazionale croata di San Girolamo a Roma. Nel suo messaggio natalizio „Urbi et orbi“ il papa Benedetto XVI ha chiesto al mondo piu giustizia sociale e meno discriminazione. Ha espresso la speranza che il Natale porti la consolazione a tutti coloro che si trovano nelle difficolta e nella miseria, che sono esposti alle ingiustizie e alle guerre. Benedetto XVI, prima della benedizione „Urbi et orbi“, dalla loggia centrale della basilica di S. Pietro, ha rivolto i suoi auguri natalizi in 63 lingue diverse, iniziando dall'italiano fino al latino. Quest'anno papa ha introdotto nel suo saluto anche la lingua guarani con la quale parla maggioranza della popolazione indigena brasiliana. Il messaggio del Papa e la benedizione „Urbi et orbi“ hanno trasmesso in diretta 57 stazioni televisive del mondo che coprono 88 paesi. Nella Messa di Natale nella chiesa croata di S. Girolamo, celebrata da prof. dr Ivan Golub di Zagabria, che quest'anno celebra 50 anni del suo sacerdozio, in concelebrazione con P. Stjepan Bolkovac, salesiano croato in servizio a Roma, ha partecipato la comunita croata che vive e lavora a Roma. Oltre l'ambasciatore con la famiglia alla Messa a preso parte anche il consigliere dell'Ambasciata Mirko šikic. Tutti i presenti durante la Messa hanno con entusiasmo cantato le canzoni natalizie croate. Nella sua omelia prof. Golub ha evocato il mistero della Nativita sottolineando il fatto che la nostra chiesa, e noi in essa, si trova in un posto singolare al mondo, un posto dove e concentrata la storia della salvezza. Qui, a due passi si trova mausoleo dove riposa imperatore Augusti in cui tempo nacque Gesu. Proprio l'imperatore Augusto con il suo decreto sul censimento della popolazione dell'impero determinò la nascita di Gesu a Betleme, dove si sono dovuti per il censimento recare Maria e Giuseppe. E poi, accanto al mausoleo c'e „Ara Pacis“, altare pagano della pace costruito in tempo quando nacque Principe della pace, Gesu Salvatore, ha precisato prof. Golub. Dopo la celebrazione natalizia il rettore del Collegio e della chiesa di S. Girolamo, mons Jure Bogdan, ha invitato tutti i partecipanti alla Messa ad un rinfresco.

Press releases