bandic in amba

Il sindaco Milan Bandic in occasione della visita ufficiale alla citta' di Roma ha visitato mercoledi' 14 marzo anche l'Ambasciata, visitando cosi' la mostra allestita presso la sala multifunzionale espositiva dell'Ambasciata dal titolo „ I parchi nazionali della Croazia “. L'Ambasciatore ha illustrato al sindaco le attivita' e la metodologia di lavoro dell'Ambasciata, mentre nel salone protocollare dell'Ambasciata a tutti i dipendenti dell'Ambasciata si e' rivolto il sindaco ringraziando per il lavoro svolto affinche' si realizzasse la frima della Dichiarazione degli Intenti tra le due capitali , quella italiana e quella croata. In occasione di questa visita, si e' tenuta anche una riunione del sindaco, dell'Ambasciatore, dei diplomatici e dei dipendenti dell'Ambasciata con il presidente dell'Associazione Italo-croata a Roma Mirko šikic, il Segretario dell'Associazione Dragica Hadrovic e l'insegnante della scuola integrativa della lingua croata, prof. Renata Grgurevic. Si e' discusso dell'appoggio concreto della citta' di Zagabria all'imminente presentazione della comunita' di minoranza croata nell'ambito del progetto culturale-artistico del paesi dell'este europeo dal titiolo „ Il mosaico croato“ organizzato dalla stessa. E' stato anche concordato l'appoggio della citta' di Zagabria alla realizzazione della visita degli alunni e dei genitori della scuola integrativa della lingua croata alla comunita' di minoranza croata nel Molise e il sindaco Bandic ha accettato con grande soddisfazione di visitare il Molise in questa occasione.

Il sindaco Milan Bandic in occasione della visita ufficiale alla citta' di Roma ha visitato mercoledi' 14 marzo anche l'Ambasciata, visitando cosi' la mostra allestita presso la sala multifunzionale espositiva dell'Ambasciata dal titolo „ I parchi nazionali della Croazia “. L'Ambasciatore ha illustrato al sindaco le attivita' e la metodologia di lavoro dell'Ambasciata, mentre nel salone protocollare dell'Ambasciata a tutti i dipendenti dell'Ambasciata si e' rivolto il sindaco ringraziando per il lavoro svolto affinche' si realizzasse la frima della Dichiarazione degli Intenti tra le due capitali , quella italiana e quella croata. In occasione di questa visita, si e' tenuta anche una riunione del sindaco, dell'Ambasciatore, dei diplomatici e dei dipendenti dell'Ambasciata con il presidente dell'Associazione Italo-croata a Roma Mirko šikic, il Segretario dell'Associazione Dragica Hadrovic e l'insegnante della scuola integrativa della lingua croata, prof. Renata Grgurevic. Si e' discusso dell'appoggio concreto della citta' di Zagabria all'imminente presentazione della comunita' di minoranza croata nell'ambito del progetto culturale-artistico del paesi dell'este europeo dal titiolo „ Il mosaico croato“ organizzato dalla stessa. E' stato anche concordato l'appoggio della citta' di Zagabria alla realizzazione della visita degli alunni e dei genitori della scuola integrativa della lingua croata alla comunita' di minoranza croata nel Molise e il sindaco Bandic ha accettato con grande soddisfazione di visitare il Molise in questa occasione. Agli incontri ufficiali tra i sindaci di Roma e Zagabria, alla visita alla Domus Croata e all'Ambasciata ha preso parte il consigliere per i rapporti internazionale presso l'Ufficio del Sindaco Vesna šimic.

Press releases