ACCADEMIA DEI LINCEI ITA

Nell'organizzazione dell'Accademia Nazionale dei Lincei e della Societa' Dalmata di storia patria di Roma, al Palazzo Corsini a Roma il 22 e il 23 maggio si e' tenuto il convegno scientifico sul tema „La Dalmazia nelle relazioni di viaggiatori e pellegrini da Venezia tra il Quattro e il Seicento“. Nell'ottimamente documentato dibattito, ricco di numerosi fatti culturali e storici, ma anche di descrizioni delle singole impressioni e conclusioni degli autori, e' stato esposto l'ampio panorama dei testi conservati presso gli archivi romani e veneziani che parlano delle citta', della gente e della vita in Dalmazia di quei tempi.

Nell'organizzazione dell'Accademia Nazionale dei Lincei e della Societa' Dalmata di storia patria di Roma, al Palazzo Corsini a Roma il 22 e il 23 maggio si e' tenuto il convegno scientifico sul tema „La Dalmazia nelle relazioni di viaggiatori e pellegrini da Venezia tra il Quattro e il Seicento“. Nell'ottimamente documentato dibattito, ricco di numerosi fatti culturali e storici, ma anche di descrizioni delle singole impressioni e conclusioni degli autori, e' stato esposto l'ampio panorama dei testi conservati presso gli archivi romani e veneziani che parlano delle citta', della gente e della vita in Dalmazia di quei tempi. In particolare e' stato interessante il paragone tratto tra le relazioni di pellegrini e di viaggiatori provenienti da altri paesi europei di quell'epoca (Francia, Polonia, Boemia, Russia ecc.) e i testi delle fonti italiane, quanto ha ulteriormente ampliato il contenuto del dibattito. Oltre agli storici italiani, polacchi e cechi, ai lavori del convegno hanno preso parte eminenti scienziati croati, dr.sc. Smiljka Malinar, Preside della Facolta' di lingua italiana presso il Dipartimento per la lingua e letteratura italiana all'Universita' di Zagabria, dr.sc. Milorad Pavic del Dipartimento per la storia dell'Universita' di Zara e mr.sc. Jasenka Gudelj del Dipartimento per la storia dell'arte all'Universita' di Zagabria. Alla cerimonia d'apertura del Convegno ha presenziato Tomislav Vidoševic, Ambasciatore della Repubblica di Croazia a Roma, il quale si e' rivolto con le parole scelte per l'occasione agli organizzatori ed ai partecipanti del Convegno. Altrettanto e' stata concordata ulteriore collaborazione con il Presidente dell'Accademia prof. Giovanni Conso. I lavori del Convegno sono stati seguiti da Daša Bradicic, Ministro Consigliere all'Ambasciata croata a Roma.

Press releases