Notizie

Filter news:
Found 1091 news.
DAN DRZAVNOSTI 2008 ITAAll'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma il 26 giugno 2008 e' stato organizzato il ricevimento in occasione della celebrazione della Festa Nazionale della Repubblica di Croazia. Anche quest'anno e' stata registrata l'ampia adesione dei rappresentanti delle istituzioni della Repubblica Italiana, degli Ambasciatori esteri residenti a Roma con a capo il Decano del Corpo Diplomatico, Nunzio Apostolico Mons. Giuseppe Bertello, degli Ambasciatori accreditati nella Repubblica di Croazia con la residenza a Roma, dei rappresentanti delle organizazzioni internazionali con la sede a Roma e cittadini croati che lavorano nelle stesse, dei rappresentanti della vita economica, culturale, universitaria, sociale e politica di Roma e della Repubblica Italiana, degli alti rappresentanti della Chiesa Cattolica, dei rappresentanti delle Associazioni croate in Italia e dei Consoli Onorari della Repubblica di Croazia nella Repubblica Italiana. Dopo l'esecuzione degli inni nazionali italiano e croato, con le parole scelte per l'occasione ai presenti si sono rivolti l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic, e il Vice Presidente del Parlamento italiano Rocco Buttiglione, il quale si e' congratulato con la Repubblica di Croazia per i grandi passi compiuti nell'avvicinamento alla piena adesione alla NATO e all'UE, augurando alla Croazia l'imminente qualita' di membro nella famiglia dei popoli europei alla quale appartiene da sempre.27.06.2008. | Press releases
DALIGHIERI ITANella sede della Societa' Dante Alighieri a Roma si e' svolto il 25 giugno il convegno di lancio del Progetto „Formazione e assistenza tecnica alle Pubbliche Amministrazioni balcaniche nel settore dell'internazionalizzazione delle Piccole e Medie Imprese“. In seguito all'invito del presidente dell'ICE Umberto Vattani e il segretario generale della Societa' Dante Alighieri Alessandro Masi, al convegno ha partecipato l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic. Il progetto coinvolge otto paesi dell'Europa sud-orientale: l'Albania, la Bosnia ed Erzegovina, la Bulgaria, la Croazia, la Macedonia, il Montenegro, la Romania e la Serbia. Come rappresentanti della Repubblica di Croazia al Convegno hanno partecipato la prof. Smiljka Malinar, direttrice della filiale zagabrese, e la signora Melita Sciucca di Rijeka. Il Convegno e' stato inaugurato dal presidente della Societa', l'Ambasciatore Bruno Bottai, e in seguito ai presenti si sono rivolti il presidenti dell'ICE Umberto Vattani, sottosegrettario del Commissione per gli Affari Esteri della Camera dei Deputati Franco Narducci, il Segretario generale della Societa' Dante Alighieri prof. Alessandro Masi, il Vicedirettore della Direzione generale per la promozione e la cooperazione culturale del Ministaro degli Affari Esteri italiano, min. plen. Elio Menzione e l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic. 26.06.2008. | Press releases
MISA ZA DOM ITANella Chiesa di San Girolamo a Roma e' stata celebrata il 15 giugno la Santa Messa per la Patria in occasione della Festa Nazionale croata. La messa concelebrata e' stata presieduta dal Rettore del Pontificio Collegio Croato di San Girolamo mons. Jure Bogdan. Alla Santa Messa hanno partecipato, oltre ai numerosi credenti della comunita' croata a Roma, ambasciatori e membri del corpo diplomatico accreditati presso la Santa Sede, gli Ambasciatori della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede e presso la Repubblica Italiana, insieme alle loro consorti e ai collaboratori. 16.06.2008. | Press releases
FORUM DI ROMA M PEJCINOVIC ITAA Roma, nell'organizzazione della Commissione delle Nazioni Unite per le tematiche sociali ed economiche, con il sostegno del Governo della Repubblica Italiana e nel partenariato con l'Unione Interparlamentare ed alcune altre organizzazioni internazionali, il 12 e il 13 giugno 2008 si e' tenuto il Forum intitolato „Il Ruolo dei soggetti nazionali e locali nel contributo alla qualita' ed all'efficienza dell'aiuto allo sviluppo“. In rappresentanza del Parlamento Croato nei lavori del Forum ha partecipato la Deputata Marija Pejcinovic Buric, la quale ha parlato delle esperienze croate nel dare e nel ricevere l'aiuto allo sviluppo. Al convegno tra gli altri sono intervenuti Sha Zukang, Vice Segretario Generale delle Nazioni Unite, Pier Ferdinando Casini, Presidente dell'Unione Interparlamentare, Andrei Dapkiunas, Vice Presidente dell'ECOSOC, Jacques Diouf, Direttore Generale della FAO, Enzo Scotti, Segretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana, nonche' molti altri alti funzionari.13.06.2008. | Press releases
HIDO EBRDA Roma al Ministero dell'Economia e delle Finanze, nell'organizzazione della Banca Europea per la Ricostruzione e per lo Sviluppo (IBRD), il 5 e il 6 giugno si e' tenuto il Forum Strategico per i Balcani Occidentali in occasione del quale si e' parlato della situazione e delle prospettive dell'Europa Sudorientale. Al Forum, presieduto dal Vice Presidente del IBRD Horst Reichenbach, ha partecipato il Segretario Generale del Consiglio per la Cooperazione, Hido Bišcevic. Il discorso introduttivo e' stato tenuto dall'Ambasciatore Laura Mirachian, Direttore Generale per i paesi dell'Europa al Ministero degli Affari Esteri italiano, mentre il sig. Bišcevic ha sottolineato che l'Europa sudorientale sta entrando nella fase cruciale per il consolidamento della stabilita' e del rafforzamento della cooperazione quale presupposto per l'ulteriore sviluppo economico e sociale di quella parte dell'Europa, nonche' per la creazione delle condizioni favorevoli alla soluzione delle rimanenti questioni aperte nella regione. Al Forum hanno presenziato i ministri delle finanze e dell'economia dell'Austria, della Slovenia, della Macedonia e dell'Albania, nonche' i funzionari di numerose istituzioni finanziarie europee e delle imprese interessate a operare nel sud-est europeo. Il Segretario Generale del Consiglio per la Cooperazione nel corso del suo soggiorno a Roma e' stato ricevuto all'Ambasciata della Repubblica di Croazia dall'Ambasciatore Tomislav Vidoševic. 06.06.2008. | Press releases
BURGIO 2008 ITAAnche quest'anno, accettando l'invito del prof. Giuseppe Burgio, direttore del Centro di Ricerca per gli Studi Europei e Internazionali „EuroSapienza“, nell'Aula Magna della Facolta' di Economia dell'Universita' degli Studi di Roma „La Sapienza“, l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha tenuto il 4 giugno la lezione intitolata „La Croazia e il processo dell'integrazione nell'Unione Europea“. La lezione e' stata seguita con particolare interesse da circa ottanta studenti dei corsi post-laurea provenienti dall'Europa e dall'America che hanno posto diverse domande riguardanti la situazione politica attuale, dimostrando un'attenzione particolare per le questioni che riguardano la cooperazione nella regione. Dopo la lezione l'Ambasciatore si e' trattenuto in una conversazione con il professor Burgio durante la quale sono state esaminate le possibilita' della cooperazione tra le universita croate e l'Universita' degli Studi di Roma „La Sapienza“. Insieme all'Ambasciatore alla lezione e all'incontro con il prof. Burgio ha partecipato la prof.ssa Dunja Kalodera. 05.06.2008. | Press releases
PRH FAO ITAIl Presidente della Repubblica di Croazia Stjepan Mesic ha partecipato alla Conferenza ad alto livello sulla Sicurezza Alimentare, sui Cambiamenti Climatici e sulla Bioenergia della FAO, la quale si e' tenuta a Roma dal 3 al 5 giugno. La Conferenza e' stata inaugurata con il discorso di apertura dal Presidente italiano Giorgio Napolitano, in presenza del Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon, del Direttore Generale della FAO Jacques Diouf, del Segretario di Stato della Santa Sede Tarcisio Bertone, del Primo Ministro italiano Silvio Berlusconi, nonche' di una quarantina tra Capi di stato e di governo da tutto il mondo. Il primo giorno della Conferenza, 3 giugno, il Presidente si e' rivolto ai rappresentanti dei paesi membri della FAO, richiamando l'attenzione sulla tripla crisi globale – la crisi delle finanze, degli energenti e degli alimenti e invitando a cambiare i meccanismi dell'economia globale che hanno causato tali squilibri. Ha espresso l'auspicio che questa Conferenza FAO possa segnare l'inizio dei seri sforzi finalizzati all'identificazione della risposta alla crisi mondiale.04.06.2008. | Press releases
DJOKA ITANei giardini del Palazzo del Quirinale il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano ha aperto il 1 giugno, sulle note dell'Inno di Mameli, il ricevimento in occasione della Festa della Repubblica. Insieme al capo dello Stato, il Presidente del Senato Renato Schifani, il premier Silvio Berlusconi, e tra gli ospiti vi erano numerose personalita', rappresentanti del mondo politico, dell'economia e della cultura, nonche' i rappresentanti del Corpo Diplomatico, Ambasciatori accreditati presso la Repubblica Italiana. Al ricevimento ha partecipato l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic con la Consorte. 02.06.2008. | Press releases
DOPUNSKA SKOLA 10 GODINA ITAIn occasione della tradizionale festa della fine dell'anno scolastico organizzata nell'Ambasciata, il 31 maggio sono stati celebrati i dieci anni dalla fondazione della Scuola Integrativa Croata di Roma. Salutando i ragazzi e i genitori presenti, l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha ringraziato in modo particolare il Pontificio Collegio Croato di San Girolamo, il Domus Croata „Il Beato Ivan Merz“ e l'Associazione Italo-Croata di Roma i quali, insieme al Ministero della Scienza dell'Educazione e dello Sport della Repubblica di Croazia hanno iniziato e continuato l'insegnamento nella Scuola Integrativa Croata a Roma. L'Ambasciatore ha inoltre ringraziato alle insegnanti che hanno lavorato in questa scuola dalla sua fondazione a oggi: la prof.ssa Zdravka Krpina, la prof. Marina Žuti e la prof. Ljiljana Došen, nonche' alle profesoresse dei corsi di lingua croata per adulti, la prof.ssa Dunja Kalodera, che ha insegnato per 11 anni a questi corsi e la prof. Zorka Verovic che oggi svolge questo lavoro. Nel programma di celebrazione di quest'anno hanno partecipato per la prima volta anche le tre scuole italiane con le quali collabora la Scuola Integrativa Croata di Roma: l'Istituto Maria Immacolata, la Scuola San Vincenzo e l'Istituto Statale d'Arte Roma Due. Gli studenti dell'Istituto Maria Immacolata si sono esibiti con un programma musicale molto riuscito.31.05.2008. | Press releases
KUKURIKU 2 ITADopo essere stati ricevuti all'Ambasciata il 9 maggio in occasione della qualificazione alle semifinali della competizione nella trasmissione molto seguita dal pubblico „La prova del cuoco“ della rete televisiva nazionale RAI Uno, il rinomato ristorante croato „Kukuriku“ di Kastav, situato nei pressi di Rijeka, ha vinto il 30 maggio anche nelle semifinali, e grazie ai voti del pubblico, anche nelle finali della competizione. In seguito alla loro partecipazione alla trasmissione televisiva, il proprietario del ristorante Nenad Kukurin e il cuoco Robert Krickovic, accompagnati dalla direttrice dell'Ufficio dell'Ente Croato per il Turismo, la signora Jelena Poklepovic sono stati ricevuti dall'Ambasciatore Tomislav Vidoševic. L'Ambasciatore si e' congratulato con gli ospiti per questo eccezionale successo, visto che alla competizione hanno partecipato i migliori cuochi dell'Italia e del mondo e ha ringraziato per la promozione del turismo e della gastronomia croata. Si e' parlato anche dei possibili progetti comuni per la presentazione del turismo croato a Roma. 30.05.2008. | Press releases