Notizie

Filter news:
Found 1091 news.
OTVORENJE BIT 2009 ITAAll'auditorium del complesso „Fiera Milano“ il 19 febbraio si e' tenuta la cerimonia d'inaugurazione della tradizionale 21° Borsa Italiana del Turismo BIT 2009, una delle piu' grandi manifestazioni del genere nel mondo. Naturalmente, anche in questa edizione la Borsa ha presentato il turismo croato, ovvero l'offerta per la prossima stagione con lo stand dell'Ente per il turismo croato situato nel IV padiglione, nel quale oltre alla Croazia si presentano le offerte dei paesi europei e mediterranei. All'inaugurazione hanno presenziato l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic e il Console Mario Kezic. La cerimonia d'inaugurazione e' iniziata con gli interventi di Adalberto Corsi, Presidente del Fieram Milano Expo CTS, e di Michele Perini, Presidente della Fiera Milano, i quali hanno salutato illustri ospiti e invitati, tra i quali il Ministro del turismo spagnolo Huan Mesquida Ferrand, i rappresentanti del Corpo diplomatico-consolare e i numerosi giornalisti, e in particolare il Sindaco di Milano Letizia Moratti, il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, il Sottosegretario di Stato con la delega al turismo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Michela Vittoria Brambilla e la Presidente di Confindustria Emma Marcegaglia.23.02.2009. | Press releases
PRINCIPE DI SAVOIA ITANella serata del 20 febbraio, in organizzazione dell'Ufficio milanese dell'Ente per il turismo croato, ha avuto luogo la terza presentazione del turismo e dell'economia croata ai giornalisti italiani in occasione della Borsa Internazionale del Turismo – BIT 2009. In una delle piu' rappresentative sale congressuali si e' riunito un centinaio di giornalisti italiani, maggiormente del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica), insieme agli altri illustri ospiti tra i quali Eduart Biasizzo, Consigliere all'Ufficio del Presidente del Consiglio dei Ministri Berlusconi e Prof. Dr. Federico Maria Bega, Direttore dell'Agenzia per i rapporti internazionali presso la Camera di Commercio di Milano, i quali hanno presenziato all'evento come ospiti dell'Ambasciatore Tomislav Vidoševic.23.02.2009. | Press releases
IFAD GODISNJA SKUPSTINA ITADal 18 al 20 febbraio 2009 a Roma si e' tenuta la 32^ Assemblea annuale del Consiglio di Amministrazione del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo – IFAD. La Repubblica di Croazia e' il membro del'IFAD dal 1994 e regolarmente partecipa all'assemblea annuale e segue le principali tendenze nella sua organizzazione. L'evento centrale dell'assemblea di quest'anno era l'elezione del nuovo, quinto Presidente del Fondo per il mandato di quattro anni. Inoltre, prima dell'inizio dell'assemblea, il 17 febbraio e' stata ufficialmente inaugurata la nuova sede dell'IFAD (l'edificio e' stato aperto a luglio dell'anno scorso). In occasione dell'assemblea di quest'anno e' stata confermata l'adesione come uno dei 165 membri dell'IFAD della Repubblica delle Isole di Marescialo, dopodiche' ai governatori e alle delegazioni si sono rivolti gli ospiti d'onore del Presidente dell'IFAD: S.E. Paulo Bernardo Silva, Ministro della pianificazione, del bilancio e dell'amministrazione della Repubblica Federale del Brasile e Nicola Cosentino, Segretario di Stato al Ministero dell'Economia e delle Finanze della Repubblica Itlaiana. In seguito sono intervenuti il Presidente dell'IFAD Lennart Bage, il Vice Direttore Generale della FAO James Butler il quale ha riferito il messaggio di Jacques Diouf e il Direttore Esecutivo del WFP Josette Sheeran.20.02.2009. | Press releases
LUISS AG ITAIl giorno 16 febbraio alla Libera Univesita' Internazionale degli Studi Guido Carli (LUISS) si e' tenuta la cerimonia d'inaugurazione dell'anno accademico 2008-2009. L'Universita' LUISS e' una delle piu' rinomate in Italia e il cui operato e' caratterizzato dalla tradizionale cooperazione con i soggetti economici, ovvero con il mercato del lavoro. Piu' di 200 imprese, di istituzioni sia private che pubbliche, nonche' di compagnie multinazionali coopera con l'universita' la quale ai suoi studenti offre le possibilita' di impiego subito dopo il conseguimento della laurea. Nell'ambito dell'Universita' vi sono tre facolta': economia, giurisprudenza e scienze politiche.18.02.2009. | Press releases
NANCY PELOSI ITASull'invito del Presidente della Camera dei Deputati, Gianfranco Fini, l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha assistito il 16 febbraio alla conferenza dello Speaker della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti d'America, Nancy Pelosi, sul tema „Alleati forti per un futuro sicuro“ svoltasi presso la Sala della Lupa. Nel suo intervento Nancy Pelosi ha sottolineato l'importanza di un ulteriore sviluppo della cooperazione tra l'Europa e gli Stati Uniti per poter affrontare le sfide del mondo moderno, a partire da crisi economica, sicurezza, cambiamenti climatici e tutela dei diritti umani. Ha sottolineato il fatto che l'Italia e' il miglior alleato degli USA all'interno della NATO. Durante la sua visita in Italia lo speaker della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, accompagnata dalla delegazione parlamentare del suo paese, ha visitato le basi militari di Aviano e Napoli. Fiera delle sue origini italiane, Nancy Pelosi ha ricevuto con particolare piacere l'omaggio del Presidente della Camera Gianfranco Fini: i certificati di nascita dei nonni italiani. Dopo la conferenza, presso la Sala della Regina, Gianfranco Fini e Nancy Pelosi hanno tenuto una conferenza stampa congiunta.17.02.2009. | Press releases
KRUZOK SV STOLICA ITAAll'Ambasciata della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede, nell'ambito del tradizionale „Circolo“, il 12 febbraio 2009 sie e' tenuta la lezione sul tema „Scienza, educazione, cultura: la tradizione dello Studio universitario e il suo futuro“. Il tema e' stato elaborato da due relatori: il Prof. P. Carafoni, Rettore della Pontificia universita' Mater Apostolorum) a Roma e il Prof. Lorenzo Ornaghi, Rettore dell'Universita' Cattolica di Sacro Cuore del Gesu' a Milano. Entrambi i relatori hanno elaborato in modo esaustivo il tema impartito, sottolineando l'attualita' della visione cristiana del mondo e della vita anche sul piano scientifico, in particolare nel nostro tempo caratterizzato dalla crisi delle ideologie. Il Prof. Scarafoni, saluttando l'istituzione dell'Universita' Cattolica nella Repubblica di Croazia, ha sottolineato la necessita' di istituire nuove universita' cattoliche in Italia, dove ce ne sono soltanto 17, ovvero molte di meno rispetto a quelle negli Stati Uniti d'America, Messico, Spagna e Germania, dove il loro numero e' superiore a cento. Il Prof. Ornaghi nella sua relazione ha in particolare preso in considerazione la qualita' dei docenti alle universita' cattoliche, nonche' il loro ruolo informativo-formativo nell'educazione di studenti. In rappresentanza dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia, alla lezione hanno presenziato Daša Bradicic, Ministro Consigliere per gli affari culturali e Mirko šikic, Consigliere per gli affari politici. 13.02.2009. | Press releases
KONCERT UDRUGA ITANell'organizzazione dell'Associazione Italo-Croata, nella Basilica dei SS. Cosma e Damiano a Roma il 12 febbraio si e' tenuto il concerto di musica sacra del gruppo vocale femminile LIRA e del Coro giovanile Josip Kaplan. Entrambi i cori sono di Fiume e cantano diretti dalla dirigente artistica Doris Kovacic. Il gruppo vocale femminile LIRA e' un gruppo amatoriale fondato nel 1996 e conta 20 cantanti di diverse eta', dalle studentesse alle pensionate. Attraverso il repertorio molto vario, Lira coltiva la musica classica delle diverse epoche di stile, dal rinascimento al XX secolo, le composizioni degli autori nazionali e stranieri, le canzoni popolari da tutte le parti della Croazia con il particolare accento su quelle delle zone lungo le coste settentrionali e l'stria, nonche' le composizioni gospel e la musica leggera. Al piu' grande concorso coristico, I Giochi coristici mondiali che si tiene a Graz, Austria, nel 2008 Lira ha vinto la targa di bronzo nella categoria di musica sacra. Il coro giovanile „Josip Kaplan“ di Fiume e' stato fondato a maggio del 2006 e riunisce ragazze e ragazzi tra i 14 e i 20 anni d'eta' e conta una ventina di membri. Anche il loro ricco repertorio coltiva la musica di tutte le epoche di stile dal rinascimento al XXI secolo, le composizioni di autori croati e stranieri. La loro specialita' e' l'esecuzione delle opere proprio dell'autore di cui il nome portano con orgoglio – Josip Kaplan. Il coro „Josip Kaplan“ si e' esibito con successo numerose volte ed ha raggiunto un'invidiabile qualita' d'esecuzione, quanto spesso sottolineano i musicologi e pedagogi musicali, nazionali ed esteri. Al piu' grande concorso coristico, I Giochi coristici mondiali che si tiene a Graz, Austria, nel 2008 il Coro ha vinto la targa d'argento nella categoria di cori giovanili misti.13.02.2009. | Press releases
FINEST U VRH ITAIl giorno 11 febbraio 2009 l'Ambasciatore ha ricevuto all'Ambasciata il Presidente dell'Agenzia Finest S.p.A. Michele Degrassi. Avvalendosi dell'occasione per ringraziare il Presidente Degrassi per la finora realizzata ottima e fruttuosa cooperazione (dal 1992, Finest ha preso parte a 61 progetto degli investitori italiani con la totale partecipazione finanziaria di 36,5 milioni di Euro) lo ha informato dell'attuale stato degli intensi rapporti bilaterali tra la Repubblica di Croazia e la Repubblica Italiana. In particolare ha sottolineato il recentemente sottoscritto Memorandum sulla cooperazione tra i due Governi che rende il quadro per un legame ancora piu' stretto e per la cooperazione in tutti i settori, in particolare nel piu' ampio contesto dei rapporti economici. In occasione dell'incontro e' stata espressa la reciproca soddisfazione per i risultati del progetto Agrokovar (concluso a luglio dell'anno scorso) ed e' stato confermato l'interesse di entrambe le parti per intraprendere un nuovo progetto sulla scia del precedente, ove l'Ambasciatore ha posto l'accento sull'interesse della Croazia affinche' anche i futuri investimenti siano diretti nelle zone di particolare interesse dello stato – prima di tutto nelle Contee della Slavonia, Banovina, Kordun, Lika e nella Contea di šibenik e di Knin – piu' precisamente nel settore dell'economia produttiva orientata all'esportazione. L'Ambasciatore ha altrettanto sottolineato l'interesse della Croazia per la distrubuzione dei prodotti di qualita' croati sull'esigente mercato italiano. 12.02.2009. | Press releases
STEPINCEVO 2009 ITAIn occasione del 49° anniversario della scomparsa del Arcivescovo di Zagabria, Beato Cardinale Alojzije Stepinac, nella Chiesa croata di San Girolamo a Roma il 10 febbraio 2009 si e' tenuta la solenne liturgia concelebrata, presieduta da S.Em. il Cardinale Francis Arinze, originario della Nigeria, emmerito prefetto della Congregazione Vaticana per il culto divino e i sacramenti, il quale ha tenuto l'omelia per l'occasione. Nella concelebrazione hanno preso parte il Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, Arcivescovo Nikola Eterovic, l'Arcivescovo di Bar Zef Gashi, il Rettore del Pontificio Collegio Croato di San Girolamo Mons. Jure Bogdan e i Rettori dei Pontifici Collegi della Germania, Spagna, Ungheria, Argentina, il Rettore del Collegio Internazionale dei Gesuiti, il Rettore della Facolta' teologica Sedes sapientiae, nonche' circa cinquanta sacerdoti, dei quali la maggior parte lavora o studia a Roma.11.02.2009. | Press releases
CENTRO ALTI STUDI DIFESA ITASull'invito dell'Ammiraglio di Squadra Marcantonio Trevisani, Presidente del Centro Alti Studi per la Difesa (CASD), l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha tenuto nel Palazzo Salviati, sede del Centro Alti Studi per la Difesa, l'intervento intitolato „Lo scenario strategico del Mediterraneo allargato visto dalla Croazia“. L'Ambasciatore si e' rivolto agli studenti della 60o Sessione e dell' 8o Sessione speciale, tra i quali ci sono gli ufficiali piu' alti delle Forze Armate della Repubblica Italiana, e gli ufficiali provenienti da altri 16 paesi.09.02.2009. | Press releases