Notizie

Filter news:
Found 1091 news.
FINEST VRH RIM RUJAN 2009 ITAL'Ambasciatore ha ricevuto il 15 luglio 2009 all'Ambasciata i rappresentanti dell'Agenzia Finest: l'Amministratore Delegato Fulvio Beltrame, Paolo Perin, Responsabile al Finest per i Fondi Strutturali e per i Fondi dell'UE, e Guido Pizzamano, Direttore della Societa' consultoria Pizzamano S.r.l. Alla riunione ha partecipato anche Ivana Skracic, Secondo Segretario. Dopo le espressioni di reciproca soddisfazione per la cooperazione di successo finora realizzata, il tema principale dei colloqui e' stata la preparazione del forum economico Croazia-Italia il quale dovrebbe tenersi a Zagabria in ottobre. L'incontro e' altrettanto stato occasione per lo scambio di opinioni sulla cooperazione nei progetti co-finanziati da parte dell'UE, nonche' su una serie di proposte concrete per la continuazione della cooperazione in materia di alta istruzione alberghiera, di ristorazione e del management, e di cooperazione economica nel settore dell'industria agro-alimentare e quello energetico. 16.09.2009. | Press releases
FIERA LEVANTE 2009 ITASu invito di Cosimo Lacirignola, Presidente della Fiera del Levante, l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha presenziato all'inaugurazione ufficiale della 73^ edizione della Fiera che ha avuto luogo il 12 settembre scorso a Bari. Al nome del Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, la Fiera e' stata aperta dal Ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola il quale nel suo intervento ai presenti ha illustrato in linee generali lo stato dell'economia italiana ed ha annunciato i futuri passi del Governo per quanto riguarda lo sviluppo del Meridione italiano, tra i quali il Piano Decennale per il Meridione. Oltre al Ministro Cajola, ai presenti si sono rivolti anche il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e il Sindaco di Bari Michele Emiliano. Nell'ambito della sua presenza alla Fiera, l'Ambasciatore ha incontrato il Ministro per i Rapporti con le Regioni Raffaele Fitto, il Sindaco Emiliano e il Presidente della Fiera Lacirignola.14.09.2009. | Press releases
CIPARSKI PREDSJEDNIK U RIMU ITANel prestigioso albergo Hassler al centro di Roma, l'Ambasciatore di Cipro, Atina Mavronicola ha offerto il giorno 8 settembre il ricevimento in onore della Festa dell'Indipendenza della Repubblica di Cipro. Al ricevimento ha presenziato il Presidente della Repubblica di Cipro, Demetris Christofias con l'alta delegazione di stato. Oltre alle numerose alte cariche della Repubblica Italiana e del Corpo Diplomatico romano, al ricevimento ha partecipato anche l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic con la Consorte. Il ricevimento ha rappresentato l'occasione per un breve colloquio dell'Ambasciatore con il Presidente Demetris Christofias e con il Ministro degli Affari Esteri Markos Kyprianou, in occasione del quale sono stati confermati i buoni rapporti tra la Repubblica di Croazia e la Repubblica di Cipro. 09.09.2009. | Press releases
BUCCANEER ITACon l'atterraggio ieri sera a Ciampino del velivolo con a bordo sedici membri dell'equipaggio della nave italiana Buccaneer, sequestrata dai pirati somali il giorno 11 aprile nel Golfo di Aden, tra i quali vi era anche il cittadino croato Davor Giaconi di Fiume, si e' conclusa in modo felice la situazione di crisi protrattasi per quattro mesi e durante la quale l'Ambasciata della Repubblica di Croazia era costantemente in contatto intenso con il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana, con l'Unita' di Crisi e con le istituzioni competenti della Repubblica di Croazia, nonche' con il padre Hrvoje Giaconi. Cosi' ieri sera nella sala dell'Aeroporto di Ciampino i marinai del rimorchio sequestrato Buccaneer, tra i quali il cittadino Davor Giaconi, venivano impazientemente attesi da un centinaio di familiari e amici. All'accoglienza dei marinai hanno presenziato anche Gianni Letta, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, il Consigliere Massimiliano D'Antuona, Vice Capo dell'Unita' di Crisi del Ministero degli Affari Esteri italiano, Giorgio Bologan, Incaricato d'Affari a.i. dell'Ambasciata della Repubblica di Romania a Roma, Iva Pavic, Incaricato d'Affari a.i. dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma e i Sindaci delle citta' Ravenna e Azzolini di Molfetta. In occasione dell'incontro con Gianni Letta, gli Incaricati d'Affari delle Ambasciate di Croazia e di Romania a Roma hanno rinnovato le espressioni di gratitudine al Governo italiano e alle istituzioni competenti per tutto cio' che e' stato fatto ai fini di un quanto piu' rapido e sicuro rilascio dell'equipaggio del rimorchio italiano Buccaneer. Dopo l'atteraggio dell'aereo, il primo benvenuto ai marinai e' stato dato dai rappresentanti delle istituzioni, dopo di che hanno potuto, visibilmente emozionati, riabbracciare i loro familiari.14.08.2009. | Press releases
SP VATERPOLO ITAL'Ambasciatore della Repubblica di Croazia a Roma, Tomislav Vidoševic, il penultimo giorno dei Campionati mondiali di sport acquatici a Roma ha presenziato all'incotro per la medaglia di bronzo tra le squadre nazionali di pallanuoto della Croazia e degli Stati Uniti d'America, nonche' alla finale della gara di nuoto di 50 metri stile libero, alla quale ha partecipato il miglior nuotatore croato Duje Draganja e alla cerimonia della premiazione con la medaglia di bronzo alla nazionale croata di pallanuoto. Con la vittoria nella semifinale contro la Romania ottenuta con il risultato 7:5 nei quarti di finale dei Campionati mondiali a Roma, gli atleti croati si sono piazzati tra le quattro migliori squadre del mondo, per giocare il 30 luglio con la nazionale della Serbia. Della partita di semifinale l'Ambasciata della Repubblica di Croazia ha informato i rappresentanti della comunita' croata a Roma, nonche' i rappresentanti delle istituzioni croate civili ed eclesiastiche, ed ha organizzato la loro presenza alla partita al fine di sostenere gli atleti croati. Dopo un'incontro dinamico e combattuto, la nazionale croata di pallanuoto ha perso dalla Serbia con il risultato 11:12 e quindi non ha potuto difendere il titolo del campione del mondo.03.08.2009. | Press releases
rosida itaSu invito del Sindaco di San Felice Rosida Norelli, all'assemblea straordinaria del Consiglio municipale il giorno 30 luglio ha partecipato l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic, al quale nell'occasione e' stata conferita la cittadinanza onoraria del Comune di San Felice. Dopo la motivazione dana nell'intervento per l'occasione da parte del Sindaco Rosida Norelli, i consiglieri comunali hanno all'unisono sostenuto la proposta per il conferimento della cittadinanza onoraria all'Ambasciatore croato nel segno del riconoscimento e gratitudine per il contributo e l'attivita' dell'Ambasciatore per il beneficio della minoranza croata nel Molise e nel Comune di San Felice. Dopo il ringraziamento da parte dell'Ambasciatore Vidoševic al quale il Sindaco Norelli ha consegnato la carta della cittadinanza onoraria e la chiave simbolica dela porta del Comune di San Felice, l'Ambasciatore ha consegnato al Sindaco Rosida Norelli il passaporto croato, dopodiche' sono state consegnate decisioni sulla cittadinanza croata ad alcuni Croati molisani. La presidente dell'associazione Luigi Zara, Paolina Ferrante, ha ringraziato della cittadinanza croata con le parole scelte in lingua croata. 03.08.2009. | Press releases
NATO ANNO ACCADEMICO ITAAl NATO Defense College a Roma il 24 luglio 2009 si e' tenuta la cerimonia in occasione del 114° Corso per i Senior, resa ancora piu' solenne dal presiedere al Comitato Militare dell'Ammiraglio Giampaolo di Paola. Alla cerimonia hanno presenziato anche il Capo di Stato Maggiore della Difesa delle Forze Armate italiane Generale Vincenzo Camporini, il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito Generale di Corpo d'Armata Fabrizio Castagnetti, il Capo di Stato Maggiore della Marina Ammiraglio di Squadra Paolo La Rosa, nonche' altri numerosi rappresentanti delle istituzioni italiane e del Corpo Diplomatico e del Corpo degli Addetti Militari e della Difesa. La cerimonia e' stata aperta dal Comandante del NATO Defense Collegea, Generale di Corpo d'Armata Wolf-Dieter Loeser, il quale ha salutato i presenti ed ha ringraziato all'paese ospitante, l'Italia per la sua donazione all'Alleanza, palazzo nel quale il College gia' da dieci anni opera all'interno della Zona militare di Cecchignola.27.07.2009. | Press releases
KUHAR NAPULJ ITAL'Ambasciatore Tomislav Vidoševic si e' recato a Napoli il 21 luglio dove nel periodo tra il 30 giugno e il 24 luglio si svolge il V Festival internazionale di gastronomia intitolato „Le Cucine a Confronto sul Litorale Flegreo – Sapere & Sapori Internazionali“ nell'organizzazione del Holding Studio e sotto il patrocinio dell'Assessorato per l'Agricoltura della Regione Campagna, dell'Assessorato per il turismo, per il commercio e per l'artigianato della Provincia di Napoi, dei Comuni di Pozzuoli, di Bacoli e di Monte di Procida, della Camera di Commercio di Napoli e della Confcommercio della Regione Campania. Alla manifestazione che per obiettivo ha la promozione turistica enogastronomica del Mediterraneo e nell'ambito della quale il 21 luglio a Pozzuoli si e' tenuta la gara finale in occasione della quale concorrevano i migliori cuochi dall'Italia e dal mondo, la Repubblica di Croazia anche quest'anno era rappresentata dal noto chef croato Zlatko Marinovic, titolare del premio „Cuoco d'Oro della Croazia 2005“ nonche' il vincitore della scorsa edizione della manifestazione.23.07.2009. | Press releases
MEDFORUM MILANO ITANell'organizzazione della Camera di Commercio di Milano e della sua Agenzia specializzata per la cooperazione internazionale „Promos“ nei giorni 20 e 21 luglio si e' tenuto il Med Forum 2009, focalizzato sugli investimenti economici e finanziari nei paesi del Mediterraneo con il particolare accento sugli investimenti nei paesi del Mediterraneo orientale in Africa. L'alto convegno, ospitato dal Presidente del Consiglio dei Ministri italiano Silvio Berlusconi, oltre ai numerosi esperti di economia e di finanze, imprenditori nonche' di esperti del settore energetico e di infrastrutture, ha riunito 35 ragguardevoli politici dall'area del Mediterraneo e dell'Europa, tra i quali come ospite d'onore Hosni Mubarak, Presidente della Repubblica Araba d'Egitto. Il Forum e' iniziato con la cerimonia d'inaugurazione e con gli interventi introduttivi di Carlo Sangalli, Presidente della Camera di Commercio di Milano e di Bruno Ermolli, Presidente dell'agenzia Promos, i quali hanno salutato tutti i partecipanti del Forum, e in particolar modo il Presidente egiziano Hosni Mubarak, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, il Ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola, e anche Christine Lagarde, Ministro dell'Economia francese, Maud Oloffson, Vice Primo Ministro svedese, Antonio Tajani, Vice Presidente della Commissione Europea, Philippe Maystadt, Presidente della Banca Europea per gli Investimenti e infine Roberto Formigoni, Presidente della Regione Lombardia e Letizia Moratti, Sindaco di Milano, annunciando i loro interventi all'inaugurazione del Forum. Al Forum hanno presenziato anche numerosi rappresentanti del Corpo Diplomatico e Consolare, tra i quali gli Ambasciatori di Svezia, Francia, Egitto, Grecia, Turchia e Algeria, mentre al nome della Repubblica di Croazia all'evento hanno presenziato l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic, Dunja Konjevod, Vice Presidente della Camera di Commercio Croata e il Console Mario Kezic.22.07.2009. | Press releases
MITTELFEST 2009 ITA„Prove d'Europa“ e' il titolo del programma del Mittelfest 2009, dedicato, sotto la nuova direzione, al ventesimo anniversario del crollo del Muro di Berlino, nonche' degli altri „muri“, politici e ideologici, che per molto tempo hanno diviso l'Europa Orientale e l'Europa Occidentale. Il Mittelfest 2009 ha forti conotazioni sociologiche. Alla cerimonia d'inaugurazione del Mittelfest 2009, tenutasi sabato 18 luglio a Cividale del Friuli, anno presenziato l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic e il Console Gerente Neven Marcic. Il primo premio Mittelfest 2009 per la nuova Europa e' stato assegnato a Lech Walesa, fondatore della „Solidarnosc“, vincitore del Premio Nobel per la pace 1983 e Presidente di Polonia nel periodo 1990-1995. Il presidente del Mittelfest Antonio Devetag insieme al sindaco di Cividale del Friuli Attilio Vuga hanno partecipato insieme all'ospite del Mittelfest Lech Walesa alla conferenza stampa che ha avuto luogo all'albergo Astoria a Udine, prima della consegna del premio a Cividale del Friuli. Alla cena di lavoro l'Ambasciatore ha avuto l'occasione di informare gli ospiti dell'attuale stato dei buoni e dinamici rapporti bilaterali tra la Repubblica di Croazia e la Repubblica Italiana, e in particolare si e' parlato dei preparativi per la visita del Vice Ministro dello Sviluppo Economico Adolfo Urso e del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia in autunno nella Repubblica di Croazia e a Zagabria. 20.07.2009. | Press releases