Notizie

Filter news:
Found 1091 news.
BIT 2010 ITACome negli anni precedenti, alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo), una delle piu' importanti fiere dell'industria turistica nel mondo tenutasi dal 18 al 21 febbraio a Milano, la Repubblica di Croazia si e' presentata con la tradizionale presentazione dell'Ente del Turismo Croato. La Borsa e' stata aperta con gli interventi del Ministro del Turismo italiano Michela Brambilla, del Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni e del Sindaco di Milano Letizia Moratti. Anche quest'anno l'Ufficio dell'Ente del Turismo Croato a Milano ha organizzato il 19 febbraio la cena di gala e di lavoro con piu' di novanta giornalisti italiani specializzati nel settore turistico. Oltre all'Assistente del Ministro del Turismo Želimir Kramaric, ai presenti si e' rivolto l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic e si e' presentato per la prima volta anche il nuovo Console Generale a Milano, Ivan ?ani Maršan, mentre la presentazione del turismo croato e' stata effettuata dal Vice Direttore dell'Ente del Turismo Croato, Milo Sršen. 22.02.2010. | Press releases
IFAD GC ITANel nuovo edificio del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) il 17 e il 18 febbraio si e' tenuto il 33° Consiglio Governativo. Nell'ambito della cerimonia d'inaugurazione del Consiglio, ai presenti si sono rivolti gli ospiti d'onore, il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, il Presidente del Governo della Repubblica Unita di Tanzania Mizengo Peter Pinda, il Direttore Generale dell'Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) Jacques Diouf, al nome del Direttore Esecutivo del Programma Alimentare Mondiale (WFP) Josette Sheeran il suo Vice Amir Mahmoud Abdulla, e il Presidente dell'IFAD Kanayo F. Nwanze. Al nome del Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ai presenti si e' rivolta la Presidente del Consiglio Governativo. Il Presidente Napolitano nel suo intervento ha sottolineato l'importanza della strategia efficacie al livello globale per combattere la poverta', per superare la crisi alimentere e promuovere lo sviluppo rurale, mentre il Presidente dell'IFAD Kanayo F. Nwanze ha prima di tutto parlato della situazione a Haiti ricordando i raggiungimenti realizzati nel 2009 e i piani per l'anno in corso. 19.02.2010. | Press releases
MIRO GAVRAN ITADopo il debutto in 15 paesi in tutto il mondo finalmente il testo teatrale „La notte degli dei“ dello scrittore croato Miro Gavran ha vissuto la sua traduzione in lingua italiana. La prima della rappresentazione teatrale „La notte degli dei“, diretta e tradotta in italiano da Gorjana Ducic, si e' tenuta il 16 febbraio nel teatro romano „Teatro allo Scalo“, dove e' in programma fino al 23 febbraio. L'autore della „Notte degli dei“ colloca la trama nel periodo del 1673, nella sera in cui il Re di Francia Luigi XIV, Moliere i il suo giullare si ubriacano festeggiando l'anniversario dell'amicizia. La farsa assume proporzioni grottesche, l'amicizia tra i protagonisti cade a pezzi, il Re ripudia Moliere, dopodiche' si scopre chi e' il vero protagonista del gioco (…) L'Universita' „La Sapienza“, patrocinante della prima del testo di Gavran per il teatro „La notte degli dei“, al Centro per le ricerche degli studi europei e internazionali dell'Universita', ha organizzato l'incontro con l'autore croato Miro Gavran, con l'attrice e moglie Mladenka Gavran, con gli attori di teatro italiani e protagonisti del pezzo: Claudio Gnomus, Pietro Bontempo, Sandro Torella e con gli studenti di lingua croata all'Universita' „La Sapienza“. A moderare e organizzare l'incontro era la Prof.ssa Janja Jerkov.18.02.2010. | Press releases
PFEIFFER ITAAll'Ambasciata della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede, nell'ambito del tradizionale convegno scientifico, il 17 febbraio l'Ambasciatore prof. Emilio Marin ha organizzato la conferenza sul tema „ Il linguaggio formale comune del sacro in tutte le religioni“ tenuta dal Professore ordinario di Storia dell'Arte Cristiana alla Pontifica Universita' Gregoriana di Roma, P. Heinrich Pfeiffer, S.I. Il docente, Padre Pfeiffer, oltre ad essere uno dei piu' rinomati conoscitori dell'arte cristiana nel mondo, instancabile ricercatore dell'iconografia cannonica la quale ha inspirato gli artisti dell'Occidente e dell'Oriente attraverso secoli, e' autore di numerosi libri quale „L'Immagine di Cristo nell'Arte“, „La Sistina svelata. Iconografia di un capolavoro“, „Santo volto di Manoppella“. La riflessione del Professore sulle ricerche scientifiche dell'autentica sacralita' e del linguaggio artistico nell'architettura delle opere sacre, quell'elevata realizzazione dell'unione tra il cielo e la terra in tutte le religioni, nonche lo studio comparativo di simboli religiosi dei diversi popoli e culture nel corso della storia umana, agli ascoltatori hanno offerto prezioso incentivo a meditare sul mondo immaginario, sia personale che universale. In rappresentanza dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia nella Repubblica Italiana, alla conferenza ha presenziato Mirjana Matanic, Primo Segretario. 17.02.2010. | Press releases
VERONA FORUM ITAA Verona l'11 e il 12 febbraio, nell'organizzazione dell'Agenzia SIMEST e sotto il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico della Repubblica Italiana e' stato organizzato il primo Forum d'Investimenti dell'Italia e dell'Europa Sudorientale. A ospitare il Convegno era il Vice Ministro dello Sviluppo Economico Adolfo Urso, mentre a parteciparvi erano le delegazioni d'Albania (Ministro dell'Economia Dritan Prifti), Bosnia Erzegovina (Ministro del Commercio Estero Mladen Zirojevic), Bulgaria (Direttore della Direzione Generale per lo Sviluppo Economico Iulian Nikolov), Montenegro (Vice Ministro per la cooperazione economica internazionale Goran šcepanovic), Croazia (Segretario di Stato per le piccole e medie imprese Tajana Kesic šapic), Kosovo (Ministro dell'Economia e delle Finanze Ahmet Shala), Moldova (Vice Primo Ministro e Ministro dell'Economia e del Commercio Valeriu Lazar), Romania (Ministro dell'Economia, del Commercio e della Promozione delle Imprese Adriean Videanu), Slovenia (al livello dell'Ambasciata) e Serbia (Ministro del Commercio Slobodan Milosavljevic). I lavori sono stati aperti da Pietro Celi, Direttore Generale per le politiche d'internazionalizzazione e di promozione dello scambio al Ministero dello Sviluppo Economico della Repubblica Italiana, dopo di che sono intervenuti Ettore Riello, Presidente della Veronafiere, Erminia Perbellini, Assessore al Comune di Verona e Antonio Paoletti, Vice Presidente dell'Unioncamere. In rappresentanza del Governo della Repubblica Italiana sull'impegno dell'Italia nell'area dell'Europa Sudorientale si sono rivolti Adolfo Urso, Vice Ministro dello Sviluppo Economico), Segretario di Stato agli Affari Esteri Alfredo Mantica, Segretario di Stato al Ministero dell'Economia e delle Finanze Alberto Giorgetti e Luisa Todini della Federazione Europea dell'Industria Edilizia. Il Convegno e' stato moderato dall'Ambasciatore Umberto Vattani, Presidente dell'ICE. 15.02.2010. | Press releases
VERONA JJI ITAA Verona il giorno 11 febbraio, ai margini del Forum d'Investimenti della Italia e dell'Europa Suodrientale e nell'ambito della presidenza italiana dell'Iniziativa Adriatico-Ionica, ha avuto luogo la riunione dei Ministri dell'Economia e del Commercio dei paesi membri dell'Iniziativa (Italia, Slovenia, Grecia, Croazia, Albania, Bosnia Erzegovina, Montenegro e Serbia. A ospitare la riunione, nonche' la colazione di lavoro era il Ministro dello Sviluppo Economico Italiano Claudio Scajola. Al nome del Ministro dell'Economia, del Lavoro e delle Imprese della Repubblica di Croazia, alla riunione ha partecipato il Segretario di Stato per le piccole e medie imprese, Tajana Kesic šapic.15.02.2010. | Press releases
CIRIL I METOD 2010 ITAA Roma, il 14 febbraio nella Basilica San Clemente, il Pontificio Collegio Croato di San Girolamo ha organizzato la celebrazione della festa di SS. Cirillo e Metodio, Patroni dell'Europa. La Messa concelebrata e' stata celebrata dal Mons. Nikola Eterovic, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi. Dopo la Santa Messa i prelati e i fedeli con la luce dei lumi hanno fatto il pellegrinaggio al sepolcro di S. Cirillo, il quale e' scomparso il 14 febbraio 859 a Roma, ed e' stato tumulato nella Basilica di S. Clemente. Il S. Cirillo viene giustamente ritenuto padre della letteratura antica slava, creatore del particolare alfabeto e primo scrittore in lungua e alfabeto slavo. Non molto dopo la sua morte e' stato venerato dagli Slavi sia della confessione occidentale che quella orientale. Il Papa Leone XIII (1878-1903) ha stabilito la loro festa il 5 luglio, e poi 7 luglio (1897). Dal 18 gennaio 1981 con la decisione del Papa Giovanni Paolo II il Santo Corpo per i sacramenti stabilisce la celebrazione dei Santi Fratelli per la Chiesa generale il 14 febbraio, mentre in Croazia si festeggia il 5 luglio. L'Enciclica Slavorum Apostoli del Papa Giovanni Paolo II celebra i due Santi Fratelli quale ponte spirituale tra la tradizione occidentale e la tradizione orientale, come protettori ecumenici della Chiesa orientale e occidentale. Dopo la celebrazione eucaristica nella bellissima Basilica S. Clemente, il Pontificio Collegio Croato di S. Girolamo ha organizzato il ricco rinfresco per i numerosi membri del Corpo Diplomatico nonche' per tutti i presenti venerandi degli Apostoli slavi e coprotettori dell'Europa, SS. Cirillo e Metodio. In rappresentanza dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia alla celebrazione eucaristica ha presenziato Mirjana Matanic, Primo Segretario. 14.02.2010. | Press releases
SNIJEG U RIMU ITAEgregi visitatori delle pagine web della nostra Ambasciata, Cerchiamo sempre di aggiornarVi sulle attivita' di nostra competenza, ma questa volta vorremmo mostrare la nostra Ambasciata nelle davvero inusuali circostanze per le condizioni climatiche romane.. Un po' di atmosfera invernale post-natalizia nel nostro bel giardino! 12.02.2010. | Press releases
GRILLO I AMB ITAIn seguito all'incontro ufficiale e di lavoro pieno di contenuto, tenutosi con successo tra il Presidente del Consiglio dei Ministri italiano Silvio Berlusconi e la Presidente del Governo croato Jadranka Kosor ad Arcore l'8 febbraio, l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic si e' recato in visita ufficiale a Milano nei giorni 9 e 10 febbraio. L'Ambasciatore si e' incontrato, nella sede del Comune di Milano, con la Direttrice dell'Ufficio per la cooperazion internazionale di Milano Luana Codignoni Noe', nella sede della Camera di Commercio di Milano con il Direttore dell'Agenzia per i rapporti internazionali della Camera di Commercio di Milano PROMOS, Federico Maria Bega e nell'Ufficio centrale dell'EXPO con il Direttore dell'Ufficio per lo sviluppo, per la cooperazione istituzionale e per i rapporti con le istituzioni dell'EXPO 2015, Fabrizio Grillo. L'Ambasciatore e le Direttrice COdignoni hanno sottolineato l'importanza degli intensi e amichevoli rapporti pieni di contenuto tra l'Italia e la Croazia, e in particolare la serie dei progetti realizzati con successo con la Citta' di Milano, come il Protocollo di cooperazione tra le Citta' di Zagabria e Milano e la mostra Be Corative della Camera di Commercio Croata nell'ambito della BIT, alla quale la Croazia ogni anno viene rappresentata tramite l'Ente Nazionale del Turismo Croato (ENTC). E' stata concordata anche la realizzazione del progetto dell'ENTC della Contea di Koprivnica e Križevci intitolata „Uovo di Pasqua“ che verra istallato in una delle piazze centrali milanesi, in Piazza della Scala. Sono iniziati anche i colloqui sui preparativi per la sottoscrizione del Memorandum di cooperazione tra i due stati, in particolare nell'ambito delle attivita' congiunte inerenti all'EXPO 2015.11.02.2010. | Press releases
MILANO HTZ ROTARY ITANell'ambito della visita ufficiale a Milano il 9 e il 10 febbraio, l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha avuto l'incontro di lavoro nella sede dell'Ente Nazionale del Turismo Croato a Milano con il Direttore Klaudio Stojnic e ha tenuto la consultazioni di lavoro con i membri del Consolato Generale della Repubblica di Croazia a Milano, ed ha avuto l'intervento davanti ai membri del Rotary Club Sempione. Con il Direttore Stojnic l'Ambasciatore ha parlato dei preparativi della presentazione della Repubblica di Croazia alla BIT che si terra' dal 18 al 22 febbraio a Milano, in occasione della quale oltre alla presentazione dell'offerta turistica croata nell'ambito della Borsa avra' luogo anche la tradizionale cena di gala con i giornalisti che seguono il settore turistico. E' stato discusso anche il progetto dell'ENTC della Contea di Koprivnica i Križevci „Uovo di Pasqua“ che verra' realizzato nella capitale italiana, Roma, nella prestigiosa Galleria Sordi e in Piazza della Scala al centro di Milano. Sono stati concordati anche diversi ulteriori progetti di cooperazione tra l'Ambasciata, i Consolati Generali e l'Ufficio centrale dell'ENTC per l'Italia a Milano, e l'Ufficio ENTC a Roma. All'incontro hanno partecipato il Console Generale della Repubblica di Croazia Milano Ivan ?ani Maršan e il Console Mario Kezic. 11.02.2010. | Press releases