Notizie

Filter news:
Found 1091 news.
DAN ZENA 2010 ITAAnche quest'anno, il 16 aprile Sig.ra Iva Vidoševic, Consorte dell'Ambasciatore, ha organizzato il tradizionale ricevimento in occasione della Festa delle Donne e l'incontro primaverile con le rappresentanti della comunita' croata a Roma e nalla Repubblica Italiana, e con le donne amiche della Croazia e dell'Ambasciata dall'Italia e altri paesi, le quali vivono e lavorano a Roma. Nella sala multifunzionale dell'Ambasciata, nell'ambiente della mostra „Il Mondo Sottomarino Croato“ del fotografo subacqueo Miro Andric, al grande numero delle rappresentanti del mondo femminile si sono rivolte la Sig.ra Iva Vidoševic e la Sig.ra Dragica Hadrovic, Segretario dell'Associazione Italo-Croata di Roma, la quale ha invitato le presenti a partecipare alla Festa di S. Leopoldo Mandic e al quarto e tradizionale incontro dei Croati a Padova, il 9 maggio. Nel salone protocollare dell'Ambasciata e' stato organizzato il ricevimento per l'occasione. 19.04.2010. | Press releases
VIDIS BOVA ITAVenerdi', 16 aprile al Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana hanno avuto luogo le consultazioni di lavoro tra il Direttore Generale della Direzione Generale per i Paesi confinanti e per l'Europa Sudorientale, DavorVidiš e il Direttore Generale della Direzione Generale per i Paesi dell'Europa, Mario Bova. Le consultazioni si sono tenute nell'ambito dell'attuazione del Memorandum di cooperazione tra i due Governi, sottoscritto a fennaio 2009 ed e' in quell'occasione stata fatta la rassegna del progresso della cooperazione tra gli organi dell'amministrazione pubblica competenti per gli affari esteri, l'economia, l'agricoltura e lo sviluppo rurale, i trasporti e l'infrastruttura e la tutela ambientale. Altrettanto, il particolare accento e' stato posto sugli accordi relativi ai preparativi dei concreti progetti di cooperazione nei settori suindicati. In quella occasione entrambe le parti hanno espresso la soddisfazione per gli intensi e amichevoli rapporti pieni di contenuto ed e' stata confermata l'agenda delle attivita' per l'anno prossimo, volte a rafforzare ulteriormente i rapporti bilaterali. Le consultazioni sono state altrettanto l'opportunita per lo scambio di opinioni sullo stato attuale nella regione e sulle attivita' nell'ambito dell'Iniziativa Adriatico-Ionica. Alla riunione hanno partecipato l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia nella Repubblica Italiana Tomislav Vidoševic e l'Ambasciatore della Repubblica Italiana nella Repubblica di Croazia Alessandro Pignatti, Ani Pejkovic, Capo Ufficio per i vicini dell'UE al Ministero degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea, Andrea Cascone, desk-officer per la Croazia al Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana, Marija Kapitanovic, Primo Segretario e Ivana Skracic, Secondo Segretario. 16.04.2010. | Press releases
POVJERENSTVO MANJINE TRAVANJ 2010 ITAMercoledi' 14 aprile 2010 all'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma si e' tenuta l'undicesima riunione della Commissione per il seguire e il sostegno finanziario all'operato delle associazioni culturali croate in Italia. I membri della Commissione nella sua nuova composizione, Tomislav Vidoševic, Ambasciatore e Presidente della Commissione, Mirjana Matanic, Primo Segretario all'Ambasciata, Ivana Skracic, Secondo Segretario all'Ambasciata, Mirko šikic, Presidente dell'Associazione Italo-Croata a Roma, Luka Krilic, rappresentante della Federazione delle associazioni croate nella Repubblica Italiana e Antonio Sammartino, rappresentante delle associazioni culturali dei Croati molisani. Alla riunione della Commissione ha presenziato anche Marija Kapitanovic, Primo Segretario. Prima della riunione, il Segretario della Commissione Iva Pavic ha esaminato dettagliatamente i progetti culturali e i programmi di lavoro delle associazioni croate in Italia per il 2010 ed e' stato redatto il Rapporto sulle attivita' svolte nell'anno passato, sui piani di attivita' per l'anno corrente, nonche' la proposta per l'assegnazione del sostegno finanziario per quest'anno. In base al predetto Rapporto e alle proposte, e in base all'obiettiva importanza dei progetti proposti e il rispetto per le priorita' nell'operato delle associazioni, la Commissione ha deciso sulla distribuzione del sostegno finanziario alle Associazioni il quale la Repubblica di Croazia attraverso il Ministero degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea destina alla realizzazione delle loro attivita'. In seguito a tale distribuzione dei fondi, l'importo piu' alto e' stato assegnato alle associazioni culturali dei Croati molisani, secondo la Legge costituzionale italiana, l'unica minoranza linguistica croata riconosciuta in Italia, e alla Comunita' croata di Trieste la quale e' attiva sul territorio della regione Venezia Friuli Giulia, dove da generazioni vive la piu' numerosa comunita' croata.15.04.2010. | Press releases
VIDOSEVIC FINI ITAL'Ambasciatore Tomislav Vidoševic e' stato ricevuto il 15 aprile dal Presidente della Camera dei Deputati del Parlamento italiano Gianfranco Fini. Nei colloqui sono stati confermati gi estremamente intensi e amichevoli rapporti tra i due paesi, di cui parlano i numerosi incontri politici al piu' alto livello realizzati nel corso dello scorse e del corrente anno. L'Ambasciatore ha informato il Presidente Fini dell'agenda delle attivita' previste per quest'anno con l'accento sul secondo Forum Economico italo-croato che avra' luogo a meta' giugno a Milano, e sulla seconda riunione del Comitato coordinativo dei ministri che si terra' a Zagabria alla fine di giugno ospitata dal Ministro degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea Gordan Jandrokovic e copresieduta dal Ministro degli Affari Esteri Franco Frattini, nonche' sui preparativi per la ricambiata visita ufficiale del Presidente del Consiglio Berlusconi in Croazia. Al contempo, ha riferito i saluti del Presidente del Parlamento Croato Luka Bebic che alla fine dell'anno partecipera' a Bari all'incontro parlamentare dei paesi dell'Iniziativa Adriatico-Ionica. Il Presidente Fini ha sottolineato l'importanza dei frequenti incontri ai massimi livelli politici, auspicando i risultati concreti sul piano della cooperazione economica tra i due paesi. Anche in quest'occasione ha ribadito il forte sostegno della Repubblica Italiana alla conclusione dei negoziati della Repubblica di Croazia sulla piena adesione nell'Unione Europea entro quest'anno, di quanto l'Ambasciatore gli ha ringraziato sentitamente. Nel corso dell'incontro, il Presidente Fini ha con piacere accolto l'invito del suo collega per la visita ufficiale nella Repubblica di Croazia, ed e' stata concordata la data della visita a settembre prossimo. All'incontro hanno partecipato il Consigliere Diplomatico del Presidente Fini, Alessandro Cortese e Marija Kapitanovic, Primo Segretario. 15.04.2010. | Press releases
HS OESS MOLISE ITANell'ambito delle intense attivita' dell'Ambasciata e delle istituzioni della Repubblica di Croazia nell'ambito della cura della preservazione dell'identita', della lingua, le tradizioni e le usanze della comunita' di minoranza croata nel Molise, il 10 e l'11 aprile in visita ufficiale al Molise si sono recate le delegazioni italiana e croata presso l'Assemblea Parlamentare dell'OSCE con a capo i presidenti delle delegazioni dei due Parlamenti, Riccardo Migliori e Tonino Picula e con l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic. Coma membro della delegazione, alla visita ha partecipato anche il presidente della Commissione per la politica estera del Parlamento Croato, Frano Matušic. Insieme al presidente Migliori, a far parte della delegazione italiana erano la Senatrice Laura Allegrini (PDL) e il Senatore Nino Randazzo (PD), e i Deputati della Regione Molise: Michele Iorio, Michele Picciano, Nicolino D'Ascanio, Gianfranco Vitagliano, Sabrina De Camellis, Giuseppe Astore e Ulisse Di Giacomo. A ospitare la visita era il Presidente della Regione Molise Michele Iorio. La delegazione si e' recato in visita di lavoro nei Comuni di Acquaviva Collecroce dove ha incontrato il Sindaco Enrico Fagnani, San Felice il Sindaco Rosida Norelli e Montemitro dove oltre all'incontro con il Vice Sindaco Silvano Giorgetta in presenza di un grande numero dei cittadini si e' tenuta anche la conferenza per i giornalisti. La delegazione con il presidente Iorio e il presidente del Consiglio Regionale Michele Picciano, a seguito del presidente per tutta la durata della visita, ha visitato la citta' di Termoli in cui l'occasione ha avuto luogo la conferenza per i media sul catamarano con il quale presto verra' stabilito il collegamento tra i porti di Termoli e di Ploce, ed ha visitato i cantieri navali di Termoli.12.04.2010. | Press releases
MVP MALTE U ZAGREBU ITAIn linea con i buoni e amichevoli rapporti, in visita ufficiale nella Repubblica di Croazia il 7 aprile si e' recato il Vice Presidente del Governo e Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Malta Tonio Borg. In quella occasione si sono tenuti i colloqui bilaterali tra le due delegazioni, e il Ministro Jandrokovic e il suo collega maltese hanno sottoscritto l'Accordo sulla lotta al commercio illecito con i narcotici e le sostanze psicotropiche, alla criminalita' organizzata e al terrorismo internazionale, e l'Accordo sulla cooperazione culturale, d'istruzione e scientifica. Anche in quell'occasione e' stato constatato il continuo sostegno da parte del Governo di Malta al processo dei negoziati della Repubblica di Croazia per la piena adesione all'Unione Europea ed e' stata espressa la disponibilita' per la condivisione delle esperienze della Repubblica di Malta nei temi di interesse comune. Sono state sottolineate le grandi opportunita' di cooperazione nell'area del Mediterraneo tra i due paesi mediterranei ed e' stato ribadito il desiderio del Governo maltese di avere un privilegiato rapporto con la Repubblica di Croazia per quanto concerne gli interessi di Malta nell'area dell'Europa Sudorientale e Centrale. 08.04.2010. | Press releases
IVANA U SAN MARINUA San Marino il 1 aprile si e' tenuta la tradizionale cerimonia dell'insediamento dei Capitani Reggenti, Loro Eccellenze Marco Conti e Glauco Sansovini, i quali nei prossimi sei mesi ricoprirano le cariche dei Reggenti della Repubblica di San Marino. Alla loro assunzione dell'incarico hanno presenziato, come da tradizione, i Capitani Reggenti uscenti, i membri del Governo di San Marino, il Cerimoniere, i Capitani dei Comuni della Repubblica di San Marino e i rappresentanti del Corpo Diplomatico e Consolare. Al nome del Corpo Diplomatico-Consolare i Capitani Reggenti sono stati salutati dal Nunzio Apostolico Monsignor Bertello. A rappresentare l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic alla cerimonia era Ivana Skracic, Secondo Segretario. Nell'intervento inaugurale nel Palazzo Valloni i Capitani Reggenti hanno sottolineato il sostegno della Repubblica a ogni forma di cooperazione internazionale, tra paesi piccoli o grandi, che fanno sforzi nell'affrontare le sfide odierne ai fini della pacifica coesistenza tra i paesi e l'armonioso sviluppo politico, sociale e culturale ed hanno espresso il vivo auspicio che, alla luce della lunga e sincera amicizia tra San Marino e Italia, quanto prima avvenga la normalizzazione dei rapporti tra i due paesi, invitando l'Italia a riconoscere gli sforzi intrapresi e a sostenere il San Marino sul percorso verso i nuovi modelli del suo sviluppo economico. 02.04.2010. | Press releases