Ministarstvo vanjskih i europskih poslova

IVANKOVIC BARBERINI ITA

Nello spazio espositivo del Palazzo Barberini a Roma, Pallazzina Savorgnan Di Brazza, mercoledi' 16 maggio e' stata inaugurata la II Mostra internazionale dell'arte visiva, aperta dal 16 al 25 maggio, intitolata "IncontrinArte – Arte al Palazzo" in organizzazione dell'Associazione culturale Segni d'Arte, sotto il patrocinio dell'Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico della Roma Capitale e con il sostegno dell'Ambasciata. La mostra "IncontrinArte" e' stata aperta con il saluto dell'Ambasciatore Tomislav Vidoševic il quale ha anche consegnato agli artisti i premi del patrocinante della mostra, Roma Capitale. "IncontrinArte" e' la mostra collettiva degli artisti provenienti da vari paesi del mondo, tra i quali la Croazia ha presentato Stanko Ivankovic, pittore che vive e lavora a Dubrovnik, citta' fortemente presente nella sua arte. Riflettendo sul proprio ruolo nella societa' caratterizzata dai numerosi cambiamenti sociali, l'artista porta con se il suo senso di disorientamento, insicurezza e solitudine. A differenza dal primo ciclo nel quale Ivankovic si dedica a temi sociali, con il nuovo ciclo di opere con le quali si e' presentato al pubblico romano racconta in modo intimo le emozioni, usando il modo simbolico le opere esposte in museo con il gioco delle ombre, della luce e dell'oscurita', formando in modo figurativo la piccolezza fisica e il grandioso fantasma della solitudine emotiva.

Nello spazio espositivo del Palazzo Barberini a Roma, Pallazzina Savorgnan Di Brazza, mercoledi' 16 maggio e' stata inaugurata la II Mostra internazionale dell'arte visiva, aperta dal 16 al 25 maggio, intitolata "IncontrinArte – Arte al Palazzo" in organizzazione dell'Associazione culturale Segni d'Arte, sotto il patrocinio dell'Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico della Roma Capitale e con il sostegno dell'Ambasciata. La mostra "IncontrinArte" e' stata aperta con il saluto dell'Ambasciatore Tomislav Vidoševic il quale ha anche consegnato agli artisti i premi del patrocinante della mostra, Roma Capitale. "IncontrinArte" e' la mostra collettiva degli artisti provenienti da vari paesi del mondo, tra i quali la Croazia ha presentato Stanko Ivankovic, pittore che vive e lavora a Dubrovnik, citta' fortemente presente nella sua arte. Riflettendo sul proprio ruolo nella societa' caratterizzata dai numerosi cambiamenti sociali, l'artista porta con se il suo senso di disorientamento, insicurezza e solitudine. A differenza dal primo ciclo nel quale Ivankovic si dedica a temi sociali, con il nuovo ciclo di opere con le quali si e' presentato al pubblico romano racconta in modo intimo le emozioni, usando il modo simbolico le opere esposte in museo con il gioco delle ombre, della luce e dell'oscurita', formando in modo figurativo la piccolezza fisica e il grandioso fantasma della solitudine emotiva. La curatrice della mostra Nicolina Bianchi, Editore e Direttore Responsabile della rivista "Segni d'Arte" ha presentato quest'anno nella Galleria Barberini oltre a Stanko Ivankovic le opere della rinomata pittrice contemporanea italiana Vittoriana Benini, nonche' quelle di Claudio Alicandri, Jorge Raphael Amado, Loredana Andrioli, Valentina Angeli, Angela Balsamo, Roberto Benni, Wanda Bettozzi, Virginia Bianchetti, Rosy Bianco, Romano Buratti, Delinda Cecchelli, Carmelo Consolii Dadagabem, Sergio de Bonis, Patricia Del Monaco, Maurizio Diretti, Annamaria Galliani, Waleed Matar, Maria Luisa Muzi, Emanuele Pandolfini, Maria Felice Petyx, Ilaria Sacchetti, Umberto Salmeri, Rosita Sfischio, Emanuela Tamburini i Xenia Miranda. Questo evento culturale di prim'ordine, nella cornice della terrazza del bellissimo Palazzo Barberini, ha riunito numeroso pubblico, amanti dell'arte e rinomati critici. La mostra rimane aperta fino al 25 maggio. Insieme all'Ambasciatore all'inaugurazione ha presenziato Mirjana Matanic, Primo Segretario.

Press releases