Ministarstvo vanjskih i europskih poslova

MOZAIK KRAJ ITA

Con grande soddisfazione informiamo che sabato 12 maggio all'Ambasciata ha avuto luogo la serata di chiusura della rasegna "Il Mosaico Croato". Mai fino ad ora siamo riusciti a realizzare un programma cosi' ricco, coinvolgendo tutte le istituzioni e numerose persone, con il quale e' stata presentata la comunita' croata a Roma e in Italia, ma anche la Croazia in generale. Abbiamo con successo realizzato letteralmete tutto quello che abbiamo annunciato con il programma nella notizia del 12 aprile. L'unica variazione e' stato il luogo della serata di chiusura e siamo davvero felici perche' si sia tenuta proprio nella nostra Ambasciata. La serata e' stata caratterizzata dall'estremamente ricco programma, iniziato dall'interpretazione degli inni nazionali da parte del Maestro Francesco Squarcia alla viola, e dopo gli interventi di saluto del Presidente dell'Associazione Italo-Croata di Roma Dr. Mirko šikic, del rappresentante della Regione Lazio On. Gilberto Casciani, del Consigliere per gli affari internazionali del Sindaco di Zagabria Vesna šimic e dell'Ambasciatore Tomislav Vidoševic, tutti i presenti hanno avuto l'occasione di ascoltare le brillanti interpretazioni del giovane chitarrista croato Srdan Bulat. Anche questa volta sono state presentate due mostre nella sala multifunzionale espositiva dell'Ambasciata, quella della fotografia dedicata alla capitale della Croazia, Zagabria del fotografo Marko Vrdoljak e quella delle opere del giovane artista croato Andro Grdinic il quale vive e lavora a Roma, con le quali nella sala espositiva dal suo allestimento sono state presentate ben venti diverse mostre. La serata e' culminata con la sfilata di moda della stilista Ivanka Braut la quale vive e lavora a Roma, le creazioni di cui sono state indossate dalle Croate e dalle rappresentanti di altri paesi, indossatrici amiche della Croazia. La serata e' terminata con il saluto della promotrice dell'idea della presentazione artistica, culturale e altra dei paesi dell'Europa orientale e sudorientale, Tetyana Kuzyk, Assessore Aggiunto del Comune di Roma per l'Europa, la quale si e' congratulata al nome del Sindaco di Roma Gianni Alemanno con l'Associazione Italo-Croata di Roma, con tutte le Croate e i Croati, con l'Ambasciatore e tutti i membri dell'Ambasciata per la "presentazione relizzata con il maggior successo finora nell'ambito della rassegna internazionale". Con le parole particolarmente scelte ai presenti si e' rivolta anche la Direttrice del Museo della Civilta' Romana Lucrezia Ungaro la quale ha affermato che le opere degli artisti croati e le varie serate tematiche "hanno davvero arricchito i Museo". Un saluto particolare e' stato rivolto anche dal Segretario dell'Associazione Italo-Croata di Roma Dragica Hadrovic la quale e' stata calorosamente ringraziata da tutti gli intervenuti per la persistenza, l'impegno e la fede nel successo di un progetto cosi' ambizioso dell'Associazione dei volontari. La Sig.ra Hadrovic ha in particolare ringraziato la Roma Capitale, la Citta' di Zagabria, il Ministero degli Affari Esteri ed Europei e l'Ambasciata per il sostegno senza il quale la rassegna non si sarebbe potuta realizzare ad un tale alto livello.

Con grande soddisfazione informiamo che sabato 12 maggio all'Ambasciata ha avuto luogo la serata di chiusura della rasegna "Il Mosaico Croato". Mai fino ad ora siamo riusciti a realizzare un programma cosi' ricco, coinvolgendo tutte le istituzioni e numerose persone, con il quale e' stata presentata la comunita' croata a Roma e in Italia, ma anche la Croazia in generale. Abbiamo con successo realizzato letteralmete tutto quello che abbiamo annunciato con il programma nella notizia del 12 aprile. L'unica variazione e' stato il luogo della serata di chiusura e siamo davvero felici perche' si sia tenuta proprio nella nostra Ambasciata. La serata e' stata caratterizzata dall'estremamente ricco programma, iniziato dall'interpretazione degli inni nazionali da parte del Maestro Francesco Squarcia alla viola, e dopo gli interventi di saluto del Presidente dell'Associazione Italo-Croata di Roma Dr. Mirko šikic, del rappresentante della Regione Lazio On. Gilberto Casciani, del Consigliere per gli affari internazionali del Sindaco di Zagabria Vesna šimic e dell'Ambasciatore Tomislav Vidoševic, tutti i presenti hanno avuto l'occasione di ascoltare le brillanti interpretazioni del giovane chitarrista croato Srdan Bulat. Anche questa volta sono state presentate due mostre nella sala multifunzionale espositiva dell'Ambasciata, quella della fotografia dedicata alla capitale della Croazia, Zagabria del fotografo Marko Vrdoljak e quella delle opere del giovane artista croato Andro Grdinic il quale vive e lavora a Roma, con le quali nella sala espositiva dal suo allestimento sono state presentate ben venti diverse mostre. La serata e' culminata con la sfilata di moda della stilista Ivanka Braut la quale vive e lavora a Roma, le creazioni di cui sono state indossate dalle Croate e dalle rappresentanti di altri paesi, indossatrici amiche della Croazia. La serata e' terminata con il saluto della promotrice dell'idea della presentazione artistica, culturale e altra dei paesi dell'Europa orientale e sudorientale, Tetyana Kuzyk, Assessore Aggiunto del Comune di Roma per l'Europa, la quale si e' congratulata al nome del Sindaco di Roma Gianni Alemanno con l'Associazione Italo-Croata di Roma, con tutte le Croate e i Croati, con l'Ambasciatore e tutti i membri dell'Ambasciata per la "presentazione relizzata con il maggior successo finora nell'ambito della rassegna internazionale". Con le parole particolarmente scelte ai presenti si e' rivolta anche la Direttrice del Museo della Civilta' Romana Lucrezia Ungaro la quale ha affermato che le opere degli artisti croati e le varie serate tematiche "hanno davvero arricchito i Museo". Un saluto particolare e' stato rivolto anche dal Segretario dell'Associazione Italo-Croata di Roma Dragica Hadrovic la quale e' stata calorosamente ringraziata da tutti gli intervenuti per la persistenza, l'impegno e la fede nel successo di un progetto cosi' ambizioso dell'Associazione dei volontari. La Sig.ra Hadrovic ha in particolare ringraziato la Roma Capitale, la Citta' di Zagabria, il Ministero degli Affari Esteri ed Europei e l'Ambasciata per il sostegno senza il quale la rassegna non si sarebbe potuta realizzare ad un tale alto livello. Nel corso della serata e' stata presentata anche l'industria alimentare "Podravka" della quale ha parlato la rappresentante per il marketing Vlatka Pros, e i vini della famiglia Toljanic, la piu' grande azienda viniviticola in Croazia, la quale appartiene a Franjo Toljanic, il quale ha partecipato alla serata venendo a Roma dall'isola di Veglia insieme alla consorte e ai loro dieci figli. A tutti coloro che hanno partecipato e in vari modi aiutato nell'organizzazione di questa davvero grande manifestazione sono stati consegnati i riconoscimenti della Roma Capitale e dell'Ambasciata. Un particolarmente grande numero di ospiti, Croate e Croati, Italiani ed altri amici della Croazia e dell'Ambasciata hanno potuto assaggiare gli squisiti prodotti croati, pietanze che per l'occasione hanno durante i due giorni precedenti all'Ambasciata preparato quattro chef croati e i vini della menzionata famiglia Toljanic.

Press releases