Ministarstvo vanjskih i europskih poslova

CIPAR RATIFIKACIJA ITA

Nella mattina del giovedi' 3 maggio l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha incontrato al Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Cipro il Segretario Generale del Ministero, Ambasciatore Petros Eftychiou e nell'Ufficio del Presidente di Cipro con il suo Consigliere Diplomatico, Ambasciatore Marios Iorinimides. Nel colloquio particolarmente cordiale e amichevole l'Ambasciatore ha ringraziato i suoi interlocutori per il fatto che la Repubblica di Cipro sia tra i primi paesi membri che hanno ratificato il Trattato di Adesione, affermando che la cooperazione tra i due paesi con l'ingresso della Croazia nell'Unone Europea acquista una dimensione piu' ampia, in particolare per quanto riguarda la cooperazione nel Mediterraneo. Gli interlocutori hanno espresso la grande soddisfazione per l'imminente ingresso a pieno titolo della Repubblica di Croazia nell'Unione Europea in quanto un paese amico, sono state discusse le altre opportunita' di cooperazione, in particolare nell'economia e delle visite bilaterali programmate ad alto livello e sono state scambiate le opinioni sull'attuale crisi finanziaria ed economica che ha colpito l'Eurozona.

Nella mattina del giovedi' 3 maggio l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha incontrato al Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Cipro il Segretario Generale del Ministero, Ambasciatore Petros Eftychiou e nell'Ufficio del Presidente di Cipro con il suo Consigliere Diplomatico, Ambasciatore Marios Iorinimides. Nel colloquio particolarmente cordiale e amichevole l'Ambasciatore ha ringraziato i suoi interlocutori per il fatto che la Repubblica di Cipro sia tra i primi paesi membri che hanno ratificato il Trattato di Adesione, affermando che la cooperazione tra i due paesi con l'ingresso della Croazia nell'Unone Europea acquista una dimensione piu' ampia, in particolare per quanto riguarda la cooperazione nel Mediterraneo. Gli interlocutori hanno espresso la grande soddisfazione per l'imminente ingresso a pieno titolo della Repubblica di Croazia nell'Unione Europea in quanto un paese amico, sono state discusse le altre opportunita' di cooperazione, in particolare nell'economia e delle visite bilaterali programmate ad alto livello e sono state scambiate le opinioni sull'attuale crisi finanziaria ed economica che ha colpito l'Eurozona. Nell'ambito della sua visita a Cipro, mercoledi' 2 maggio l'Ambasciatore ha visitato anche il piu' rinomato monastero a Cipro, Kykkos, il quale fu fondato dall'imperatore bisantino Alessio I Comneno nell'undicesimo secolo e nel quale si trova il sepolcro del primo presidente del Cipro indipendente, arcivescovo della Chiesa autocefala cipriota ortodossa, Makarios III. Nella sua ricca collezione artistica vi e' anche la celebre Icona della Panaghia Kykkiotissa, Madonna di Kykkos del XI secolo. In quella occasione l'Ambasciatore ha incontrato con l'Archimandrita Aghathonicos Kykkodis, Superiore del Monastero ortodosso, il quale ha presentato all'Ambasciatore il ricco patrimonio sacro e artistico del Monastero.

Press releases