Ministarstvo vanjskih i europskih poslova

MOZAIK KRAVATA ITA

In collaborazione con l'Accademia Cravatica, Ivana Jureško ha presentato la Storia della cravatta, nata come indumento dei soldati croati nel XVII secolo. Durante la guerra dei Trent'anni ( 1618 – 1648), la leggendaria cavalleria leggera croata arrivo fino a Parigi. E interesante notare che i croati indossavano delle sciarpe avvolte intorno al collo e questa sciarpa legata con un nodo si diffuse rapidamente come un accessorio di moda che porta un nome etnico: il nome del popolo cravates (croates, croati) diventa anche il nome dell'oggetto: cravatta. Nei tempi di Luigi XIV quel bel stile croato affascino i raffinati parigini che adottarono il nuovo oggetto di moda portandolo a la maniere croate (alla maniera dei croati). Cosi la cravatta si introdusse nella moda borghese del tempo come un simbolo di cultura e di eleganza e conquisto tutta l'Europa, e oggi anche tutto il mondo civile.

In collaborazione con l'Accademia Cravatica, Ivana Jureško ha presentato la Storia della cravatta, nata come indumento dei soldati croati nel XVII secolo. Durante la guerra dei Trent'anni ( 1618 – 1648), la leggendaria cavalleria leggera croata arrivo fino a Parigi. E interesante notare che i croati indossavano delle sciarpe avvolte intorno al collo e questa sciarpa legata con un nodo si diffuse rapidamente come un accessorio di moda che porta un nome etnico: il nome del popolo cravates (croates, croati) diventa anche il nome dell'oggetto: cravatta. Nei tempi di Luigi XIV quel bel stile croato affascino i raffinati parigini che adottarono il nuovo oggetto di moda portandolo a la maniere croate (alla maniera dei croati). Cosi la cravatta si introdusse nella moda borghese del tempo come un simbolo di cultura e di eleganza e conquisto tutta l'Europa, e oggi anche tutto il mondo civile.

Press releases