Ministarstvo vanjskih i europskih poslova

NATO ANNO ACCADEMICO ITA

Al NATO Defense College a Roma il 24 luglio 2009 si e' tenuta la cerimonia in occasione del 114° Corso per i Senior, resa ancora piu' solenne dal presiedere al Comitato Militare dell'Ammiraglio Giampaolo di Paola. Alla cerimonia hanno presenziato anche il Capo di Stato Maggiore della Difesa delle Forze Armate italiane Generale Vincenzo Camporini, il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito Generale di Corpo d'Armata Fabrizio Castagnetti, il Capo di Stato Maggiore della Marina Ammiraglio di Squadra Paolo La Rosa, nonche' altri numerosi rappresentanti delle istituzioni italiane e del Corpo Diplomatico e del Corpo degli Addetti Militari e della Difesa. La cerimonia e' stata aperta dal Comandante del NATO Defense Collegea, Generale di Corpo d'Armata Wolf-Dieter Loeser, il quale ha salutato i presenti ed ha ringraziato all'paese ospitante, l'Italia per la sua donazione all'Alleanza, palazzo nel quale il College gia' da dieci anni opera all'interno della Zona militare di Cecchignola.

Al NATO Defense College a Roma il 24 luglio 2009 si e' tenuta la cerimonia in occasione del 114° Corso per i Senior, resa ancora piu' solenne dal presiedere al Comitato Militare dell'Ammiraglio Giampaolo di Paola. Alla cerimonia hanno presenziato anche il Capo di Stato Maggiore della Difesa delle Forze Armate italiane Generale Vincenzo Camporini, il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito Generale di Corpo d'Armata Fabrizio Castagnetti, il Capo di Stato Maggiore della Marina Ammiraglio di Squadra Paolo La Rosa, nonche' altri numerosi rappresentanti delle istituzioni italiane e del Corpo Diplomatico e del Corpo degli Addetti Militari e della Difesa. La cerimonia e' stata aperta dal Comandante del NATO Defense Collegea, Generale di Corpo d'Armata Wolf-Dieter Loeser, il quale ha salutato i presenti ed ha ringraziato all'paese ospitante, l'Italia per la sua donazione all'Alleanza, palazzo nel quale il College gia' da dieci anni opera all'interno della Zona militare di Cecchignola. Agli allievi – diplomandi al Corso con l'intervento si e' rivolto l'Ammiraglio Giampaolo Di Paola, parlando della prospettiva militare del Nuovo concetto strategico della NATO. Ha ricordato gli importanti eventi che hanno segnato il 60° anniversario dell'Alleanza che ricorre quest'anno: il rientro della Francia nelle strutture militari dell'Aleanza, l'ingresso di due nuovi membri: Albania e Croazia, e il Summit in occasione del 60° anniversario in occasione del quale sono iniziati i colloqui sulle attivita' congiunte atte a elaborare il Nuovo concetto strategico della NATO di cui si attende una chiara linea guida, basata sull'oggi ineluttabile approccio onnicomprensivo e sui valori comuni dell'America del Nord e dell'Europa. La cerimonia si e' conclusa con la consegna dei diplomi ai ventidue allievi diplomandi al Corso per i senior, rappresentanti di 39 paesi: membri dell'Alleanza, partecipanti ai programmi Partnership for Peace e Dialogo Mediterraneo. In rappresentanza dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia in Italia all'evento ha presenziato Ivana Skracic, Secondo Segretario la quale ha incontrato l'allievo croato, ufficiale superiore Davor Culjak, al quale ha trasmesso i saluti dell'Ambasciatore della Repubblica di Croazia in Italia congratulandosi con lui per la formazione terminata con successo.

Press releases