Ministarstvo vanjskih i europskih poslova

CL MOLISE ITA

Dopo l'inaugurazione dei caffe letterari a San Felice in febbraio del 2007 e a Montemitro in aprile del 2008, l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic con la consorte ha partecipato il 18 aprile all'inaugurazione del caffe letterario in Aquaviva Collecroce (Kruc). I caffe letterari sono stati realizzati in cooperazione con la Regione Molise e la Commissione europea nell'ambito del programma di sostegno alle comunita di minoranza. Con il simbolico taglio del nastro di fronte ai numerosi cittadini radunatisi nella piazza principale della citta, il caffe letterario e stato inaugurato dal Sindaco Enrico Fagnani. Oltre al Sindaco, ai presenti si e rivolto anche l'Assessore alla Cultura della Regione Molise Sandro Arco, il quale ha espresso la sua soddisfazione, sottolineando l'importanza di questo progetto e gli ottimi rapporti con l'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma. L'Ambasciatore Vidoševic ha ricordato le attivita svolte dall'Ambasciata e dal Governo della Repubblica di Croazia per sostenere la comunita della minoranza croata in Italia e inoltre l'importanza della sottoscrizione dell'Accordo di cooperazione in materia di cultura e d'istruzione, del Programma di cooperazione scientifica e tecnologica e del Memorandum di cooperazione tra i due Governi.

Dopo l'inaugurazione dei caffe letterari a San Felice in febbraio del 2007 e a Montemitro in aprile del 2008, l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic con la consorte ha partecipato il 18 aprile all'inaugurazione del caffe letterario in Aquaviva Collecroce (Kruc). I caffe letterari sono stati realizzati in cooperazione con la Regione Molise e la Commissione europea nell'ambito del programma di sostegno alle comunita di minoranza. Con il simbolico taglio del nastro di fronte ai numerosi cittadini radunatisi nella piazza principale della citta, il caffe letterario e stato inaugurato dal Sindaco Enrico Fagnani. Oltre al Sindaco, ai presenti si e rivolto anche l'Assessore alla Cultura della Regione Molise Sandro Arco, il quale ha espresso la sua soddisfazione, sottolineando l'importanza di questo progetto e gli ottimi rapporti con l'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma. L'Ambasciatore Vidoševic ha ricordato le attivita svolte dall'Ambasciata e dal Governo della Repubblica di Croazia per sostenere la comunita della minoranza croata in Italia e inoltre l'importanza della sottoscrizione dell'Accordo di cooperazione in materia di cultura e d'istruzione, del Programma di cooperazione scientifica e tecnologica e del Memorandum di cooperazione tra i due Governi. L'Ambasciatore ha ringraziato in modo particolare ai Sindaci dei tre comuni e alle associazioni nell'ambito delle quali operano i Croati molisani e ha ribadito l'importanza della decisione della Provincia dell'ordine francescano del Santissimo Redentore con la Sede a Spalato i cui sacerdoti dall'anno scorso svolgono il servizio pastorale nel Molise. Durante la sua visita, l'Ambasciatore e stato accompagnato anche dal Console onorario della Repubblica di Croazia nel Molise Antonio Sammartino.

Press releases