Ministarstvo vanjskih i europskih poslova

FINEST U VRH ITA

Il giorno 11 febbraio 2009 l'Ambasciatore ha ricevuto all'Ambasciata il Presidente dell'Agenzia Finest S.p.A. Michele Degrassi. Avvalendosi dell'occasione per ringraziare il Presidente Degrassi per la finora realizzata ottima e fruttuosa cooperazione (dal 1992, Finest ha preso parte a 61 progetto degli investitori italiani con la totale partecipazione finanziaria di 36,5 milioni di Euro) lo ha informato dell'attuale stato degli intensi rapporti bilaterali tra la Repubblica di Croazia e la Repubblica Italiana. In particolare ha sottolineato il recentemente sottoscritto Memorandum sulla cooperazione tra i due Governi che rende il quadro per un legame ancora piu' stretto e per la cooperazione in tutti i settori, in particolare nel piu' ampio contesto dei rapporti economici. In occasione dell'incontro e' stata espressa la reciproca soddisfazione per i risultati del progetto Agrokovar (concluso a luglio dell'anno scorso) ed e' stato confermato l'interesse di entrambe le parti per intraprendere un nuovo progetto sulla scia del precedente, ove l'Ambasciatore ha posto l'accento sull'interesse della Croazia affinche' anche i futuri investimenti siano diretti nelle zone di particolare interesse dello stato – prima di tutto nelle Contee della Slavonia, Banovina, Kordun, Lika e nella Contea di šibenik e di Knin – piu' precisamente nel settore dell'economia produttiva orientata all'esportazione. L'Ambasciatore ha altrettanto sottolineato l'interesse della Croazia per la distrubuzione dei prodotti di qualita' croati sull'esigente mercato italiano.

Il giorno 11 febbraio 2009 l'Ambasciatore ha ricevuto all'Ambasciata il Presidente dell'Agenzia Finest S.p.A. Michele Degrassi. Avvalendosi dell'occasione per ringraziare il Presidente Degrassi per la finora realizzata ottima e fruttuosa cooperazione (dal 1992, Finest ha preso parte a 61 progetto degli investitori italiani con la totale partecipazione finanziaria di 36,5 milioni di Euro) lo ha informato dell'attuale stato degli intensi rapporti bilaterali tra la Repubblica di Croazia e la Repubblica Italiana. In particolare ha sottolineato il recentemente sottoscritto Memorandum sulla cooperazione tra i due Governi che rende il quadro per un legame ancora piu' stretto e per la cooperazione in tutti i settori, in particolare nel piu' ampio contesto dei rapporti economici. In occasione dell'incontro e' stata espressa la reciproca soddisfazione per i risultati del progetto Agrokovar (concluso a luglio dell'anno scorso) ed e' stato confermato l'interesse di entrambe le parti per intraprendere un nuovo progetto sulla scia del precedente, ove l'Ambasciatore ha posto l'accento sull'interesse della Croazia affinche' anche i futuri investimenti siano diretti nelle zone di particolare interesse dello stato – prima di tutto nelle Contee della Slavonia, Banovina, Kordun, Lika e nella Contea di šibenik e di Knin – piu' precisamente nel settore dell'economia produttiva orientata all'esportazione. L'Ambasciatore ha altrettanto sottolineato l'interesse della Croazia per la distrubuzione dei prodotti di qualita' croati sull'esigente mercato italiano. In seguito all'invito da parte del Presidente Degrassi, il quale ha sottolineato l'interesse per il proseguito della cooperazione, e' stata accordata anche la presentazione completa e il tavolo di lavoro sull'economia croata e sulle opportunita' per gli investitori esteri che si terrebbe a Pordenone e al quale, oltre all'Ambasciatore che accompagnerebbe i rappresentanti della parte italiana, parteciperebbero i rappresentanti delle imprese che finora attraverso la Finest hanno investito nell'economia croata, nonche' i futuri investitori. Alla riunione hanno preso parte anche la Vicepresidente della Finest Alessandra Camposampiero, Paolo Perin, il Responsabile per i fondi strutturali e per i fondi dell'UE – al contempo coordinatore operativo del progetto Agrokovar, e dalla parte croata Marija Kapitanovic, Primo Segretario, Ivana Skracic, Secondo Segretario e la Prof.ssa Dunja Kalodera.

Press releases