Ministarstvo vanjskih i europskih poslova

RIUNIONE MINISTERIALE CONSIGLIO SICUREZZA BILATERALE

Ai margini della Riunione ministeriale sulla riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, tenutosi il 5 febbraio 2009 a Roma, il Ministro degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea della Repubblica di Croazia Gordan Jandrokovic ha avuto gli incontri bilaterali con i Ministri degli Affari Esteri del Regno di Spagna Miguel Moratinos, della Repubblica di Malta Tonio Borg e della Repubblica Italiana Franco Frattini.

Ai margini della Riunione ministeriale sulla riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, tenutosi il 5 febbraio 2009 a Roma, il Ministro degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea della Repubblica di Croazia Gordan Jandrokovic ha avuto gli incontri bilaterali con i Ministri degli Affari Esteri del Regno di Spagna Miguel Moratinos, della Repubblica di Malta Tonio Borg e della Repubblica Italiana Franco Frattini. Il Ministro Moratinos nel suo colloquio con il Ministro Jandrokovic ha sottolineato il pieno sostegno ad una rapida conclusione dei negoziati sulla piena adesione della Repubblica di Croazia all'Unione Europea. Ha posto accento sulla necessita' di continuare il dialogo al fine di risolvere il contenzioso nelle questioni di confine tra la Corazia e la Slovenia in base ai principi del diritto internazionale. Ha altrettanto sottolineato l'importanza dell'imminente ingresso della Repubblica di Croazia nella NATO. Il Ministro Jandrokovic ha incontrato anche con il Vice Presidente del Governo e Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Malta Tonio Borg il quale ha espresso il pieno sostegno alla conclusione dei negoziati di adesione croati e all'attuazione di successo dei processi di riforma nella Repubblica di Croazia. Ha espresso la comprensione per le posizioni croate nel cercare di risolvere il contenzioso croato-sloveno sul confine. Il tema centrale dei colloqui tra il Ministro Jandrokovic e il Ministro Frattini era lo stato attuale dei negoziati di adesione della Repubblica di Croazia per la qualita' di pieno membro dell'Unione Europea. Anche in questa occasione il Ministro Frattini ha ribadito il piu' volte espresso forte sostegno ad una quanto piu' rapida adesione della Repubblica di Croazia all'Unione Europea e alla Nato. Ringraziando dell'appoggio italiano il Ministro Jandrokovic ha sottolineato che nonostante il blocco sloveno nei negoziati di adesione. l'obiettivo della Repubblica di Croazia permane la conclusione dei negoziati entro la fine del 2009. In tal senso ha evidenziato gli argomenti per i quali il contenzioso di confine croato-sloveno dovrebbe essere risolto in modo definitivo in base ai principi del diritto internazionale. Ha altrettanto sottolineato il suo forte appoggio al principio dell'Unione Europea secondo il quale le questioni bilaterali non devono essere inserite nel processo negoziale, ma devono essere risolte al livello bilaterale. Nel esprimere la comprensione per le posizioni croate nel contenzioso di confine tra la Croazia e la Slovenia, il Ministro Frattini ha sottolineato che la soluzione definitiva della questione di confine dovrebbe essere trovata in base al diritto internazionale. Ha ribadito l'importanza del proseguito del dialogo e della cooperazione con la Commissione Europea. Ai colloqui hanno preso parte l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic e Marija Kapitanovic, Primo Segretario.

Press releases