Ministarstvo vanjskih i europskih poslova

DAN DRZAVNOSTI 2008 ITA

All'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma il 26 giugno 2008 e' stato organizzato il ricevimento in occasione della celebrazione della Festa Nazionale della Repubblica di Croazia. Anche quest'anno e' stata registrata l'ampia adesione dei rappresentanti delle istituzioni della Repubblica Italiana, degli Ambasciatori esteri residenti a Roma con a capo il Decano del Corpo Diplomatico, Nunzio Apostolico Mons. Giuseppe Bertello, degli Ambasciatori accreditati nella Repubblica di Croazia con la residenza a Roma, dei rappresentanti delle organizazzioni internazionali con la sede a Roma e cittadini croati che lavorano nelle stesse, dei rappresentanti della vita economica, culturale, universitaria, sociale e politica di Roma e della Repubblica Italiana, degli alti rappresentanti della Chiesa Cattolica, dei rappresentanti delle Associazioni croate in Italia e dei Consoli Onorari della Repubblica di Croazia nella Repubblica Italiana. Dopo l'esecuzione degli inni nazionali italiano e croato, con le parole scelte per l'occasione ai presenti si sono rivolti l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic, e il Vice Presidente del Parlamento italiano Rocco Buttiglione, il quale si e' congratulato con la Repubblica di Croazia per i grandi passi compiuti nell'avvicinamento alla piena adesione alla NATO e all'UE, augurando alla Croazia l'imminente qualita' di membro nella famiglia dei popoli europei alla quale appartiene da sempre.

All'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma il 26 giugno 2008 e' stato organizzato il ricevimento in occasione della celebrazione della Festa Nazionale della Repubblica di Croazia. Anche quest'anno e' stata registrata l'ampia adesione dei rappresentanti delle istituzioni della Repubblica Italiana, degli Ambasciatori esteri residenti a Roma con a capo il Decano del Corpo Diplomatico, Nunzio Apostolico Mons. Giuseppe Bertello, degli Ambasciatori accreditati nella Repubblica di Croazia con la residenza a Roma, dei rappresentanti delle organizazzioni internazionali con la sede a Roma e cittadini croati che lavorano nelle stesse, dei rappresentanti della vita economica, culturale, universitaria, sociale e politica di Roma e della Repubblica Italiana, degli alti rappresentanti della Chiesa Cattolica, dei rappresentanti delle Associazioni croate in Italia e dei Consoli Onorari della Repubblica di Croazia nella Repubblica Italiana. Dopo l'esecuzione degli inni nazionali italiano e croato, con le parole scelte per l'occasione ai presenti si sono rivolti l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic, e il Vice Presidente del Parlamento italiano Rocco Buttiglione, il quale si e' congratulato con la Repubblica di Croazia per i grandi passi compiuti nell'avvicinamento alla piena adesione alla NATO e all'UE, augurando alla Croazia l'imminente qualita' di membro nella famiglia dei popoli europei alla quale appartiene da sempre. Gli ospiti hanno avuto l'occasione di visitare la mostra „Viaggi“ del pittore e scultrore contemporaneo croato Matko Mijic allestita nella sala espositiva multifunzionale dell'Ambasciata, inaugurata a febbraio scorso in occasione dell'elezione della Repubblica di Croazia quale membro non permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. In occasione del ricevimento sono state esposte anche le traduzioni del „Breviario Mediterraneo“ dell'autore Predrag Matvejevic in piu' di venti lingue del mondo. Nel giardino dell'Ambasciata e' stato allestito un'apposito stand con il materiale promozionale turistico forniti dalla direzione dell'Ente Nazionale Croato per il Turismo, nonche' il nuovo numero, uscito oggi, della rivista della Federazione delle associazioni croate nella Repubblica Italiana „Insieme“, distribuiti in grande quantita' agli invitati. Al clima mediterraneo della serata hanno contribuito anche le esecuzioni del coro tradizionale maschile „Kampanel“, mentre gli ospiti potevano assaggiare i vini e i prodotti gastronomici della Croazia. L'Ambasciatore Vidoševic ha ringraziato in particolare gli sponsors che hanno reso possibile la partecipazione del coro „Kampanel“ e, oltre al Ministero degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea, sostenuto l'intera organizzazione della celebrazione della Festa Nazionale.

Press releases