Ministarstvo vanjskih i europskih poslova

BOZANIC ITALIANO

In occasione del 25-mo anniversario della morte del cardinale Franjo šeper, arcivescovo di Zagabria e prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, il 10 gennaio 2007, alle ore 17,00 nella basilica di S. Pietro in Vaticano e stata celebrata la Messa in commemorazione del defunto cardinale croato.

In occasione del 25-mo anniversario della morte del cardinale Franjo šeper, arcivescovo di Zagabria e prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, il 10 gennaio 2007, alle ore 17,00 nella basilica di S. Pietro in Vaticano e stata celebrata la Messa in commemorazione del defunto cardinale croato. La cerimonia e' stata ufficiata dal cardinale William Joseph Levada, attuale prefetto della Congregazione medesima, in concelebrazione col cardinale arcivescovo di Zagabria, Josip Bozanic, cinque cardinali della Curia vaticana, tre vescovi croati: Mons. Marin Srakic, vescovo di Djakovo-Srijem, Mons. Antun škvorcevic, vescovo di Požega e Mons Josip Mrzljak, vescovo ausiliare di Zagabria, rettore del Collegio di San Girolamo dei Croati, mons. Jure Bogdan, un gruppo di sacerdoti dell'archidiocesi di Zagabria venuti dalla Croazia, sacerdoti croati che vivono a Roma, nonché numerosi fedeli, croati e italiani che risiedono a Roma. L'omelia commemorativa e stata tenuta dall'arcivescovo di Zagabria Mons. Josip Bozanic, successore di šeper nella sede arcivescovile della capitale croata. Il suo discorso il cardinale Bozanic ha inquadrato nel motto arcivescovile di šeper „Facendo verita nella carita“ (Veritatem facientes in caritate). Alla solenne cerimonia commemorativa erano presenti l'ambasciatore della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede, Emilio Marin con la consorte e collaboratori, l'ambasciatore della Repubblica di Croazia presso il Quirinale Tomislav Vidoševic con la famiglia e collaboratori, nonché l'ambasciatore della Bosnia ed Erzegovina Miroslav Palameta. Alla Messa hanno assistito numerosi veneratori del cardinale šeper, sia croati che italiani, nonche un gruppo di pellegrini provenienti dall'archidiocesi di Zagabria. Terminata la Messa, i partecipanti sono stati invitati al ricevimento organizzato nel Collegio di San Girolamo dei Croati, dove sono stati accolti e salutati dal Rettore mons. Bogdan. Rettore, Mons. Bogdan, nel suo discorso rievocativo sulla personalita del cardinale šeper e il suo importante ruolo, sia per la Chiesa universale che quella croata, ha ricordato il curriculum del cardinale: da alunno dei Collegi romani di San Girolamo dei Croati e Collegio Germanico-ungarico (Germanicum), intensa attivita' pastorale nella sua diocesi di ?akovo-Srijem in Croazia, nomina ad Arcivescovo di Zagabria, come successore del beato Aloisio Cardinale Stepinac, fino alla nomina a Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede in Vaticano. Mons. Bogdan ha sottolineato il ruolo di difensore della Chiesa e della nazione croata, nei tempi difficili del regime comunista totalitario nell'ex-Jugoslavia. Cardinale šeper era Prefetto della Congregazione della Fede durante pontificati di tre papi: Paolo VI, che l'ha nominato alla guida del piu importante dicastero vaticano, Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II. Raggiunti limiti di eta, cardinale šeper era tornato a Zagabria, dove e morto nel 1982.

Press releases